In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
Regione Piemonte | sabato 22 novembre, 02:37
AIB Varallo Pombia, immediato banco di prova dopo il corso: volontari subito in azione per alberi caduti
Appena terminata la formazione, è già tempo di mettere alla prova quanto appreso sul campo. È quanto accaduto ai volontari dell’AIB Varallo Pombia, che nella serata del 18 novembre sono stati chiamati a intervenire per la rimozione di alcuni alberi...
Turismo in Piemonte: crescita netta nei primi nove mesi del 2025
Il Piemonte conferma la propria attrattività nel panorama turistico nazionale e internazionale. Nei primi nove mesi del 2025 la regione registra un incremento del 4,8% negli arrivi e del 7,9% nelle presenze rispetto allo stesso...
Asili nido, orari estesi senza costi per le famiglie: in provincia di Vercelli arrivano oltre 94 mila euro
Contributi anche a Gattinara e a Romagnano
Autonomia differenziata: pre-intesa tra Governo e Regione Piemonte VIDEO
Il documento rappresenta il primo passaggio istituzionale vincolante verso l’intesa definitiva e si inserisce nel quadro normativo definito dalla legge n.86/2024 e dalla sentenza n. 192/2024 della Corte Costituzionale.
A Dubai si presenta il Piemonte agroalimentare, enogastronomico e turistico
Il Piemonte agroalimentare, enogastronomico e turistico si è presentato lunedì sera ai media, tour operator, imprenditori e amministratori locali di Dubai con una cena organizzata in occasione della fiera Myplant & Garden Middle East 2025 presso...
Antibiotico-resistenza: Regione Piemonte rafforza la sensibilizzazione
Dal 18 al 24 novembre torna la Settimana mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici, la campagna internazionale che mira ad aumentare la conoscenza sull’antibiotico-resistenza e sui rischi legati all’uso improprio di questi...
Educazione, cultura e sostenibilità: Piemonte al centro della cooperazione alpina
Presentati microprogetti ALCOTRA: 170 milioni di euro per la cooperazione transfrontaliera Italia-Francia
Bando “AcqueVive”, la giunta regionale conferma la dotazione di 3 milioni di euro per il 2026
Per il miglioramento delle acque e per un corretto ciclo delle acque, atto a prevenire l’inquinamento chimico: presentati i risultati del 2025.
Zappalà (FdI): "La Tav non danneggia la salute dei cittadini, è terrorismo psicologico"
"La VIS 2025 sulla Val di Susa conferma ciò che diciamo da anni"
Regione Piemonte, 450mila euro per il sostegno abitativo delle donne vittime di violenza
L’assessore Marina Chiarelli: «La libertà passa anche dalla casa: dare un tetto significa ridare dignità, sicurezza e futuro».
Dalla Regione oltre 4,7 milioni di euro per sostenere le Unioni di Comuni
L’assessore Bussalino: “Provvedimento importante per sostenere i piccoli Comuni e mantenere vivi i servizi essenziali”.
La Regione Piemonte incrementa di 1 milione i fondi per lo spettacolo dal vivo
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato l’incremento di 1 milione di euro della dotazione finanziaria della misura “Aiuti allo spettacolo dal vivo”, portando a 3 milioni il totale delle risorse destinate al sostegno delle...
Polizia Locale, dalla Regione 890mila euro per dotazioni e strumenti tecnici
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato, su proposta dell’assessore agli Enti locali, Sicurezza e Polizia locale Enrico Bussalino, i criteri di riparto e le modalità di assegnazione dei contributi per l’anno 2025 destinati...
14 novembre, Giornata Mondiale del Diabete: la prevenzione in Piemonte e la Rete Endocrino-Diabetologica
“Diabete e benessere” (Diabetes and Well-being) è il tema della Giornata Mondiale del Diabete 2025, che si celebrerà il prossimo 14 novembre, data in cui ricorre la nascita di Frederick Grant Banting, co-scopritore...
Piemove, 1.900 adesioni nelle province di Biella e Vercelli
Per quanto riguarda la provincia di Vercelli, le richieste complessive sono 802, di cui 457 da studenti Unito, 112 studenti Polito e 233 Upo.
Dalla Regione 357.000 euro nel Vercellese per manutenzione idraulica dei corsi d’acqua
Sono previsti 8 interventi


























