In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
EVENTI | martedì 14 ottobre, 04:29
“Onde di Terra”: al Teatro Comunale di Serravalle una serata di grande cinema piemontese
Il Teatro Comunale di Serravalle Sesia si trasformerà, per una sera, in una vera e propria sala cinematografica. Venerdì 17 ottobre, alle ore 21, sarà infatti proiettato “Onde di Terra”, il nuovo film del regista Andrea Icardi, prodotto da...
Quarona ha accolto Don Michele Valsesia, una giornata di fede e fraternità
Grande partecipazione sabato 4 ottobre per la celebrazione dell’ingresso del nuovo parroco Don Michele Valsesia, che guiderà le comunità di Sant’Antonio, San Bononio e San Dionigi. La giornata è iniziata con il momento di...
Doccio celebra trent’anni di tradizione: la Fiera del Bestiame racconta il valore della montagna
Una serata, quella di sabato 11 ottobre, emozionante e ricca di significato ha aperto ufficialmente i festeggiamenti per il trentennale della Fiera di Doccio, appuntamento che ogni anno richiama allevatori, produttori e visitatori da tutta la...
Borgosesia, al via il ciclo di conferenze “Il mondo oggi e la letteratura”
Tre appuntamenti per riflettere sul ruolo della letteratura come chiave di lettura della realtà contemporanea: prende il via a Borgosesia, presso l’Auditorium della Scuola Media, il ciclo di incontri “Il mondo oggi e la...
Vercelli fra passato e futuro: Fondazione Marazzato dà voce ai giovani studenti FOTO
● LA FONDAZIONE MARAZZATO PROMUOVE DUE INIZIATIVE CON LE SCUOLE PRIMARIE DEL VERCELLESE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI TUTTA LA REGIONE PIEMONTE PER PORTARE AVANTI LA SUA MISSIONE IN CAMPO SOCIALE E CULTURALE ● LA PRIMA È IL LIBRO DI FILASTROCCHE...
Agnona di Borgosesia festeggia il Gruppo Alpini: una giornata di memoria e allegria
Una domenica di comunità, tradizione e spirito alpino. Il Gruppo Alpini di Agnona, appartenente alla sezione di Varallo “Alpino Nicolao Antonini”, ha celebrato con grande partecipazione la Festa del Gruppo 2025, un appuntamento...
Scopello si prepara alla terza edizione della “Passeggiata dei Salami”: gusto, tradizione e scoperta del territorio
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna sabato 18 ottobre uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno valsesiano: la “Passeggiata dei Salami”, un itinerario enogastronomico tra le vie e i sapori di Scopello, con nove tappe che...
Messa al Monte Tovo in memoria di tutti i caduti in montagna
L'appuntamento è per il 19 ottobre
La sede del Comando dei Vigili del Fuoco si illumina di verde per la Giornata mondiale della consapevolezza PANS-PANDAS
In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza delle sindromi PANS-PANDAS, anche il Comando dei Vigili del Fuoco di Vercelli ha aderito all’iniziativa nazionale di sensibilizzazione promossa dal Corpo Nazionale dei...
Vercelli, al Museo Leone la presentazione del nuovo Bollettino Storico Vercellese: un viaggio tra pergamene, archivi e curiosità locali
Lunedì 20 ottobre, alle ore 17.30, a Vercelli, al Museo Leone, nel Corridoio delle Cinquecentine, sarà presentato il Bollettino Storico Vercellese n. 105. La prestigiosa rivista è iscritta tra le “Riviste scientifiche” dell’ANVUR...
Roasio, gli Alpini organizzano la tradizionale castagnata benefica
Domenica 19 ottobre 2025, a partire dalle ore 14.30, il Gruppo Alpini di Roasio - Villa del Bosco (Sezione di Biella) invita tutti a partecipare alla castagnata benefica che si terrà nella piazza del Municipio di Roasio San...
Concerto a Valdilana con Luci del Nord
Un viaggio sonoro tra le suggestioni e la spiritualità del Nord Europa, attraverso le musiche di Ola Gjeilo, compositore norvegese tra i più amati della scena contemporanea. Tutto questo e molto altro sarà Luci del Nord, il...
Serravalle, al Museo Piolo riparte il ciclo di incontri dedicato alla storia locale: omaggio ad Alessandro Donati, direttore della Cartiera Italiana
Riprendono gli attesi Incontri al Museo Piolo, il ciclo di appuntamenti culturali organizzati e finanziati dal Comune di Serravalle Sesia, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, curati dall’architetto...
Rastiglione di Valduggia, alla Pro Loco la presentazione del nuovo libro di Aldo Lanfranchini “Argurdansi”
Sabato 18 ottobre, alle ore 21, a Rastiglione, nella sede della Pro Loco, sarà presentato il nuovo libro di Aldo Lanfranchini: Argurdansi. Interviste e ricordi valsesiani: undici interviste che riassumono la vita della Valle nel...
Successo per “L’inquieto Monte della malora”: novecento spettatori per la rievocazione teatrale al Sacro Monte di Varallo
Domenica 5 ottobre il Gran Teatro Montano per un giorno è tornato ad essere un grande spettacolo popolare, animato da chi lo ideò, Fra’ Bernardino Caimi, agli artisti che lo realizzarono, all’architetto Galeazzo Alessi e al...
Varallo, in Biblioteca la presentazione del nuovo libro di Aldo Lanfranchini e la mostra “Reminescenze valsesiane”
Venerdì 17 ottobre, alle ore 16, nella Sala Conferenze della Biblioteca Civica “Farinone-Centa” di Varallo, sarà presentato il nuovo libro di Aldo Lanfranchini: Argurdansi. Interviste e ricordi valsesiani: undici interviste che...