In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
EVENTI | martedì 02 settembre, 12:49
Varallo: Jan Vialardi, una storia di resistenza
Jan Vialardi era a capo di una rete clandestina di intelligence attiva nel Biellese tra il 1944 e il 1945, che operò in supporto alle forze partigiane.
Vercelli, "Endometriosi: una malattia antica, un silenzio moderno"
Sabato 20 settembre, incontro sul tema dell'endometriosi patologia che affligge 1,8 milioni di donne in Italia.
Da Piero Pelù a Nada, a Bolle di Malto serata di chiusura con successo di pubblico FOTO
Buoni numeri nonostante il clima poco estivo.
Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio: una camminata come atto di cura, ascolto e forza condivisa
Un evento organizzato dall’associazione Underground e dal comune di Valdilana, in collaborazione con l’ASL BI e ANTEO, per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e ricordare chi non c’è più.
A Valdilana arriva “In Mostra – Dal mondo al territorio: esperienze che generano cambiamento”
A Valdilana arriva “In Mostra – Dal mondo al territorio: esperienze che generano cambiamento”. Due giornate speciali per scoprire luoghi, storie e visioni che parlano di ritorno e rinascita. Un’occasione per conoscere realtà che...
Grande successo per la terza edizione dell' "Alagna Otro Trail – Exploring Walser Village"
Gara e passeggiata tra le meraviglie alpine della Val d’Otro.
Bolle di Malto 2025, grande affluenza in piazza Martiri anche nella penultima serata FOTO
Grande affluenza anche nella penultima serata di Bolle di Malto. Ancora una volta la musica, la birra e i piatti della tradizione sono stati gli assoluti protagonisti della giornata di domenica: sul palco di piazza Martiri si...
Giornata del Panorama 2025: musica, natura e cultura all’Oasi Zegna
L'appuntamento è domenica 7 settembre, le attività inizieranno alle ore 8:00.
IRON GRAPE 2025: il Concorso enologico dedicato ai produttori di GATTINARA D.O.C.G.
L’iniziativa, promossa dall’Enoteca Regionale di Gattinara e dell’Alto Piemonte, dal Comune di Gattinara e dalla Pro Loco
Bolle di Malto 2025, presenti anche gli stand delle Pro Loco biellesi. D'Alessandro: “Sono le sentinelle del territorio" FOTO e VIDEO
L'intervista al presidente del Comitato Pro Loco Biellesi.
Bolle di Malto 2025, grande pubblico a Biella per i concerti in piazza Martiri al chiaro di luna
Non solo musica ma protagonisti anche i piatti e le birre delle diverse tradizioni regionali tali da soddisfare e conquistare i palati dei presenti.
Porte aperte al Santuario del Cavallero tra visite e passeggiate nella natura
Yoga, visite guidate (dalle 14.30), aree bimbi e passeggiate nella natura. C'è ancora tempo per il visitatore di recarsi al Santuario del Cavallero per riscoprire uno dei luoghi più suggestivi dell'alta Valsessera. Il ricco...
Bolle di Malto 2025, con Filippo Miotto di CNA Biella si parla di digitale e IA FOTO e VIDEO
Il vicepresidente sottolinea: “L'IA può essere un acceleratore per l'economia ma è fondamentale avere una cultura digitale per comprenderla e sapere come utilizzarla al meglio”.
Bolle di Malto 2025, Lara Ponti e Giovanni Vietti si raccontano tra tradizione e innovazione FOTO e VIDEO
Entrambi in dialogo con Filippo Poletti, giornalista e scrittore, tra i principali divulgatori italiani sui temi del lavoro e della trasformazione digitale.
Bolle di Malto 2025, Gatti: “A Biella l'eccellenza agro-alimentare del nostro territorio” FOTO e VIDEO
Per il presidente di Confartigianato Biella “Il vero artigiano usa la manualità, un aspetto fondamentale che fa la differenza nel valore dei nostri prodotti”.