Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
24 Ore | martedì 02 settembre
A Valdilana arriva “In Mostra – Dal mondo al territorio: esperienze che generano cambiamento”. Due giornate speciali per scoprire luoghi, storie e...
Notizie dei giorni precedenti
Valdilana, grande successo per il concerto di Simona Colonna all’Ex Mulino Susta
Grande successo per il concerto di Simona Colonna all’Ex Mulino Susta. Domenica 24 agosto, a Soprana, nel comune di Valdilana, oltre 50 persone hanno...
Finalmente giustizia a quattro zampe!
Inutile dire i commenti sui social in merito all'accaduto
La vercellese Nicole Cena tra le finaliste di Miss Reginetta d’Italia
La giovane di Livorno Ferraris sfiderà le altre 83 finaliste a Riccione.
Il “Giardino dei Semplici” di Varallo protagonista al Meeting Nazionale Comuni Fioriti 2025
Tradizione, natura e bellezza floreale al centro di Varallo al Meeting Nazionale Comuni Fioriti.
45° edizione del progetto di "Storia contemporanea"
Un percorso di ricerca e memoria per le scuole del Piemonte: i vincitori verranno premiati con viaggi a Ventotene, Trieste e nei luoghi della Memoria...
In ricordo di Adriana Dattrino
Valsesiana ad honorem, è stata una figura attiva e impegnata nel territorio. Il saluto di Piera Mazzone.
26 agosto, Giornata mondiale del cane, un amico fedele e affettuoso
Il 26 agosto, si festeggia la giornata dedicata a uno dei più grandi amici dell’uomo. Ma ci sono delle stime preoccupanti e drammatiche che segnalano...
Vocca: quando l'amore trova casa tra le montagne della Valsesia VIDEO
Da un incontro a Budapest a una nuova vita in Valsesia: la storia d'amore internazionale di Marta e Andrea.
Non solo chat: perché i giovani scelgono ancora carta e penna
Con il progresso tecnologico, le persone che scrivono lettere sono sempre di meno. Ma alcuni ragazzi conservano questa abitudine.
Paghetta ai figli: utile lezione di vita o vizio inutile?
Genitori e figli si schierano assolutamente a favore della paghetta: “Ricevere denaro permette di maturare la giusta sensibilità nei confronti delle...
Presentato il calendario della Polizia di Stato 2026
Il ricavato sarà devoluto in beneficienza, a sostegno dell'Unicef e delle famiglie di poliziotti con figli gravemente malati
La storia di Giorgio, il pastore romeno che ama i suoi animali FOTO
A chi gli chiede come si trova al Monte Barone risponde “Si, mi trovo bene, cani bravi e con i gestori del rifigio giochiamo a “camicia” un gioco con...
A 105 anni supera in sei giorni l'intervento per la frattura del femore
Al Sant'Andrea un caso clinico unico: l'ultra centenaria è tornata alla Casa del Clero
Non solo Rossi e Bianchi: ecco i cognomi più diffusi a Torino e in Piemonte (e il motivo è curioso)
Si tratta di Ferrero, Barbero e Ferraris. L'etimologia del più comune è "lavoratore del ferro", quasi una predizione dell'anima automotive del...
Ferragosto è servito in tavola con le ricette tradizionali italiane
Da Nord a Sud, un viaggio tra i piatti tipici per la festa dell’estate… e senza sprechi