/ SPORT

SPORT | 10 febbraio 2020, 09:58

Emozioni per gli atleti Passeportout ai XXXI Giochi Nazionali Invernali

Emozioni per gli atleti Passeportout ai XXXI Giochi Nazionali Invernali

Finisce un'altra trasferta che  ha regalato grandi emozioni agli atleti Passeportout con i XXXI Giochi Nazionali Invernali Special Olympics 2020 a Sappada. Gli atleti speciali dell'associazione Passeportout non potevano mancare. 16 atleti: Marco Beltrame e Federico Renolfi accompagnati da Gobbi Christian per l'alpino, hanno partecipato alle tre gare proposte, slalom, slalom gigante e super g, nella categoria intermedi, nelle quali hanno vinto una medaglia d'oro entrambe.

Sci nordico per Simone Giardino, Emmanuele Lanfranchi e Giacomo Tinteri accompagnati da Vinzio Francesca e Lorenzo Mortarotti, gareggiando per le gare 1 km e 2.5 km tecnica classica.Da segnalare Simone che ha vinto il primo posto assoluto del chilometro con 4:46.40. Ottimi risultati anche per Juri Brancaglion e Sara Panizza, accompagnati da Alessandra Del Grosso, alla loro prima esperienza con lo snowboard nella categoria novizi. Infine, accompagnati da Stefano Arnoldi e Rodolfo Miotto, la squadra di corsa con racchette da neve: Maicol Bognetti, Alberto Tessaro, Sabrina Ubertalli, Melania Chirra, Elisa Erbetta, Simone Tosi, Luana Campus, Lucio Ratti e Lorenzo Fontana, che hanno conquistato molti podi. Da segnalare Tosi primo assoluto nei 200m e la vincita della staffetta 4x100 con Ratti, Tessaro, Tosi e Bognetti. Ma sicuramente oltre ad aver vinto medaglie, i ragazzi hanno vinto e regalato emozioni forti, esperienze indimenticabili.

È questo che l'associazione, grazie al supporto dei servizi dell'Unione Montana Valsesia, ai maestri Martino e Amedeo della scuola di sci e snowboard di Alagna, a Franca della scuola Fiocco di neve, vuole dare agli atleti: momenti di vita dove potersi sperimentare, divertendosi e migliorando le proprie abilità, non solo sportive, ma anche individuali e sociali. La prossima settimana riprenderanno le attività in palestra e si concluderanno gli allenamenti di sci e snowboard per dare spazio agli sport estivi in previsione dei Play the games estivi che si terranno a Torino dall'8 al 10 maggio. A seguire a giugno i giochi nazionali a Varese.

Redazione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore