/ Enogastronomia

Enogastronomia | 25 agosto 2014, 09:56

Le ricette con le erbe valsesiane: Zuppa di ajucca

Le ricette con le erbe valsesiane: Zuppa di ajucca

L’ajucca è un’erba spontanea, dal fiore azzurro, con un sapore leggermente amarognolo,  molto utilizzata in zuppe e minestre. L’importante è eliminare i gambi, troppo filamentosi. Dopo averle sbollentate, metterle nel brodo e lasciarle cuocere, fino a quando il liquido è evaporato. Mettere il risultato in uno stampo, alternandolo con fette di pane tostato, e finire con del formaggio a piacere, purché sia dolce, per contrastare il gusto dell’ajucca. Passare in forno e servire caldo, condendo solo con un filo d’olio. Il formaggio, può essere sostituito con un uovo. 

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore