Il DocBi organizza per domenica 7 agosto una visita guidata a Varallo e Cravagliana.
Ecco il programma della giornata.
Ritrovo alle ore 9:45 alla “Fabbrica della ruota”; dopo una breve visita alla mostra “Grigioverde: dal telaio alla trincea”, alle ore 10,30 partenza per Varallo ottimizzando le auto.
Alle 11 circa è in programma la visita guidata alle nuove sale della Pinacoteca che ospitano la collezione Remogna, costituita da 105 pezzi raccolti a partire dagli anni Venti del Novecento dal medico Giovanni Remogna (1893-1970).
La prestigiosa collezione raccoglie opere comprese tra il XV e il XIX secolo. Gli esemplari più antichi sono la mandorla lignea con la Madonna con il Bambino (1450-60 circa), che ricorda gli stilemi della bottega di Baldino da Surso, e la tavoletta con il Cristo in Pietà (1480-85), di un artista lombardo-piemontese vicino ai modi di Giovanni Martino Spanzotti. Tra i capolavori esposti ci sono le due grandi tele con il Sacrificio di Isacco (1585-90 circa) e la Strage degli Innocenti (1605-10) del pittore emiliano Camillo Procaccini e la tela con la Caduta di San Paolo (1605-10 circa) di Guglielmo Caccia detto il Moncalvo,
Alle 13 circa, trasferimento all’Albergo ristorante Italia, già erede dell’antica tradizione alberghiera e turistica di Varallo, apprezzato per il suo servizio, dove si degusteranno alcune specialità valsesiane:
Menu: Miaccetta alla toma Piccolo capuneit
Risotto ai funghi e speck
Dessert e caffè
Alle 14,30, partenza alla volta di Cravagliana per visitare il paese e la chiesa parrocchiale, “la più remota come origine, la più ricca di testimonianze artistiche della valle del Mastallone”, come scrive Casimiro Debiaggi.
Al termine della visita, attorno alle ore 16,30, rientro a Varallo con una sosta al ponte della Gula.
L’arrivo alla “Fabbrica della ruota” è previsto per le ore 17,30 circa.
Il costo della giornata, comprensivo del pranzo e degli ingressi, è fissato in Euro 28.00.
Prenotazione obbligatoria entro il 4 agosto
(tel. 015 7388393 – docbicentrostudibiellesi@virgilio.it).