Sabato 22, dalle 15.00, e domenica 23 luglio, per tutta la giornata, si svolgerà al Gabbio di Doccio, frazione di Quarona (VC), la festa celtica Makos Uatis, letteralmente “Bosco profeta”, organizzata dall’Associazione Storico Culturale “Teuta Bosco Parlante”.
Il programma di sabato pomeriggio, prevede diversi laboratori didattici che riguardano attività di artigianato svolte durante l’età del ferro per cercare di mostrare diversi aspetti della vita degli uomini vissuti tra la fine secondo millennio e tutto il primo millennio a.C. Molte saranno anche le attività rivolte ai bambini.
Sempre sabato, vi sarà una “Cena coi Celti” e a seguire musica dal vivo. Alle 22.00 vi sarà poi l’accensione del Fuoco Sacro, falò che veniva acceso come auspicio.
Domenica mattina i laboratori continueranno; mentre nel pomeriggio vi sarà una rappresentazione di un combattimento tra Celti e Romani a cura dei Clan “Schiere di Verano”,”Pobal Ap Vaud” e “Touta Kebennates”.
Questa iniziativa, sarà ambientata nel bosco che costeggia il fiume Sesia non solo per cercare di rievocare la cultura, gli usi ed i costumi dei Celti ma anche per cercare di far immedesimare il pubblico nell’ambiente in cui vivevano i nostri antenati.
In merito alle aspettative per questo evento, Ivan, membro del Clan Organizzatore “Teuta Bosco Parlante”, ci fa sapere: “Speriamo che la festa vada bene, è la prima volta che proponiamo questo tipo di festa e siamo fiduciosi che si possa ripetere anche nei prossimi anni”.
Si ringrazia per l'aiuto il gruppo Bar-Narda per la parte enogastronomica e il gruppo Coop Novacoop settore Politiche Sociali e Relazioni Esterne.