/ EVENTI

EVENTI | 28 agosto 2019, 12:00

"La Cultura in cammino", storia e prelibatezze tra le vie di Serravalle Sesia

Appuntamento domenica 1° settembre, le iscrizioni chiuderanno oggi, mercoledì 28 agosto, o fino esaurimento posti

"La Cultura in cammino", storia e prelibatezze tra le vie di Serravalle Sesia

1° edizione de La Cultura in cammino, a Serravalle Sesia. Passeggiata tra arte e storia e attraverso le bellezze del paese con intervalli enogastronomici organizzata dalla pro loco di Serravalle con il patrocinio del comune. L’appuntamento è per domenica 1° settembre, le iscrizioni chiuderanno oggi, mercoledì 28 agosto, o fino esaurimento posti.

Il ritrovo sarà alle 8,45  al Palalanternum di Bornate per la registrazione degli iscritti mentre la partenza è prevista per le 9,15. Il percorso della passeggiata snoderà tra le viuzze della frazione di Bornate , si arriverà a Serravalle Sesia e si concluderà  alla Pieve di Naula verso le 17.

Durante il percorso saranno presente Andrea Musano e Piera Mazzone , per apprezzare insieme a gruppo gli importanti siti storico – culturali che si incroceranno. Le visite culturali saranno spezzate da momenti enogastronomici organizzati dalla pro loco insieme al Comitato Benefico Bornatese e dal Comitato Carnevale di Serravalle Sesia.

Le soste

Alle 9,30 ci si fermerà all’oratorio di Santa Maria in frazione Bornate dove si partirà anche con una gustosa colazione. Alle 10 tappa alla chiesa parrocchiale di Bornate per poi spostarsi alle chiesa di San Martino per le 10,45: qui verranno ricordate alcune persone che hanno segnato la storia di Serravalle. Alle 11 circa sarà arrivato il momento dell’aperitivo vicino le mura del Santuario di San’Euseo. Ultima tappa prima di pranzo saranno le contrade storiche del capoluogo fino a piazza Tirondello dove si potranno gustare le “prelibatezze dello Chef”.

Dopo pranzo si riparte, alle 14,10 il gruppo arriverà al Castello degli Avondo e Museo Don Florindo Piolo mentre alle 15,30 sarà il momento di uno spuntino con frutta di stagione al Ponte della Vecchia Ferrovia. Il dolce arriva per ultimo come ultima sarà la tappa Pieve di Naula per assistere all’inaugurazione dei restauri alla presenza di don Marco Arnolfo.

Per informazioni e iscrizioni contattare Marco al 3488845963 o Enrico al 3473184969

Redazione a.z.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore