/ EVENTI

EVENTI | 24 settembre 2019, 11:00

“La banda ultra larga e l’Agenda Digitale della regione Piemonte", incontro a Gattinara

“La banda ultra larga e l’Agenda Digitale della regione Piemonte", incontro a Gattinara

Aggiornare imprese ed enti sullo “stato dell’arte” dell’Agenda digitale e del Piano per la banda ultralarga della Regione Piemonte, con un focus sui territori delle province di Novara e di Vercelli. È quanto si propone il convegno intitolato “La banda ultra larga e l’Agenda Digitale della regione Piemonte - Impatto e prospettive per il sistema produttivo", che si terrà martedì 1° ottobre alle 14, nella sala polifunzionale di Villa Paolotti, in c.so Valsesia 112 a Gattinara.

Organizzato da Confindustria Piemonte, Enterprise Europe Network (Een) e Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) con il patrocinio di Regione Piemonte, Anci Piemonte, Uncem e Comune di Gattinara, l'incontro metterà a confronto i principali operatori del settore, a livello nazionale e locale, con i referenti delle istituzioni che sovrintendono allo sviluppo del progetto, in modo da fornire una fotografia dettagliata della situazione attuale e una prospettiva realistica sui suoi sviluppi.

"Si tratta di un incontro di grande importanza per il sistema imprenditoriale dei nostri territori - spiega il presidente di Cnvv, Gianni Filippa - ma anche per gli enti pubblici e i cittadini, che non possono fare a meno di un'efficiente e capillare infrastruttura di connettività basata sulla fibra ottica: una precondizione fondamentale per lo sviluppo, tanto a livello economico quanto a livello sociale. È quindi urgente garantire la rapida e completa implementazione dell’agenda digitale del Piemonte e, in particolare, dei territori di riferimento di Cnvv, non solo per le aree oggetto di intervento pubblico ma ancora di più per quelle affidate alle dinamiche di mercato".

"Dal punto di vista della digitalizzazione dell’economia e della società - continua Filippa - oggi la nostra regione sta cercando di recuperare un oggettivo deficit di sviluppo ed eventuali ritardi nel completamento dell’infrastruttura rischierebbero di penalizzare ulteriormente la competitività delle imprese. Le nostre aziende affrontano tutti i giorni un mercato sempre più aggressivo, operando in un contesto infrastrutturale a dir poco sfavorevole: lo scenario piemontese, infatti, si colloca in un’Italia che l’indice 'Desi 2018' posiziona al 25° posto sui 28 paesi europei e in un’Europa che, secondo l’Ict Development Index dell’Onu, 'zoppica' dietro ad altre aree digitalmente più sviluppate nel mondo. Non possiamo permetterci di rimanere in queste condizioni".

I lavori saranno introdotti dal sindaco di Gattinara, Daniele Baglione, dall'assessore regionale alla Ricerca, Innovazione e Ambiente, Matteo Marnati, dal delegato di Confindustria Piemonte per l’Agenda Digitale, Fabrizio Gea, dal vicepresidente dell'Anci Piemonte, Michele Pianetta, e dal Presidente dell'Uncem (l’Unione nazionale dei Comuni delle Comunità e degli Enti montani), Marco Bussone.

Prenderanno quindi la parola Cinzia Guido, di Confindustria Bruxelles, e Francesco Mosca, dell’Area Competitività e Innovazione di Confindustria Piemonte ed Een, che illustreranno l’agenda digitale europea e la rete europea Een.

Lo “stato dell’arte” del piano per la banda ultralarga e l’Agenda Digitale italiana saranno descritti da Luigi Cudia, di Infratel, e Paolo Visconti, di Open Fiber, mentre Lucia Barberis, della Regione Piemonte, Pierpaolo Gruero, del Csi Piemonte, e Davide Calonico, presidente di Topix, tracceranno il quadro, in termini di risorse, monitoraggio e coordinamento sul territorio, del piano regionale per la banda ultralarga.

Agli sviluppi tecnologici per la rete 5G sarà dedicato l‘intervento di Andrea Laganà, di Telecom Italia Lab (gruppo Tim), che sarà seguito da una tavola rotonda con i rappresentanti delle imprese del territorio operanti nel trasporto dati: Atcall srl, Cds srl, Hal Service srl, Intercom srl, Sixcomm Group srl e Windsl srl.

I lavori si concluderanno dopo una sessione di domande e risposte con i presenti.

Redazione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore