Due ristoratori, un commerciante di caffè, un dirigente settore energia elettrica, due produttori di vino e olio e un ex sindaco e professionista del settore vinicolo provenienti da Buje ( Croazia ) e Capodistria ( Slovenia ) territori viticoli dell’Istria, sono arrivati sulle Colline Novaresi e Gattinara per visitare vigneti e cantine.
Nello specifico cantina Zanetta di Sizzano, Casa Francoli e F.lli Rovellotti di Ghemme e Il Chiosso di Gattinara, con una puntatina a Cavallirio presso Palzola. Qui, hanno avuto modo di apprezzare i Nebbioli dell’Alto Piemonte, Sizzano, Ghemme e Gattinara e particolarmente la Vespolina tipico vitigno autoctono locale.
Il gruppo, è stato ricevuto e seguito da Stefano Vercelloni vice presidente di Città del Vino e Valentino Gugliemino ambasciatore di Città del Vino. Il gruppo ha poi proseguito il tour per Mercurey (Borgogna) Cote Chalonnaise e Cote d’Or patria dei migliori vini francesi a base di Pinot Noir e Chardonnay. Saranno ricevuti da Jean Luc Cottier, amico personale di Vercelloni, e profondo conoscitore del Novarese, che si è reso disponibile a coadiuvare gli enoturisti istriani tra le viti di Borgogna.
Prossimo obbiettivo dichiarato dal gruppo istriano, sarà per l’anno prossimo, conoscere il territorio ed i vini della Georgia, dove 8.000 anni fa circa ci fù la “ genesi “ della coltivazione della vite.