/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 06 novembre 2019, 18:00

Oculistica, nuovo trapianto di cornea

Metodologia di cura della cheratopatia bollosa

da sin: il dottor Marco Colombi, l'infermiera strumentista Franca Mazza e il dottor Vittorio Germinetti

da sin: il dottor Marco Colombi, l'infermiera strumentista Franca Mazza e il dottor Vittorio Germinetti

Un nuovo trapianto di cornea all’interno della struttura di oculistica dell’Asl di Vercelli. Nei giorni scorsi è stato eseguito un trapianto di cornea lamellare endoteliale. Un’attività, quella legata a questa tipologia di intervento, che da oltre un anno viene attuata per trattare in particolare i pazienti colpiti da “cheratopatia bollosa”.

Nel trapianto endoteliale non si sostituisce più l’intera cornea, ma solo lo strato interno (l’endotelio) danneggiato. Ad eseguire l’intervento il direttore dell’oculistica dottor Vittorio Germinetti con il dottor Marco Colombi responsabile della diagnostica e terapia corneale.

“La cheratopatia bollosa – spiega Germinetti – è una grave malattia della cornea che porta alla perdita della sua trasparenza e a crisi di forte dolore. Con questo intervento riusciamo a sostituire il tessuto interno malato introducendo un disco di endotelio di un donatore idoneo. La parte donata, proveniente dalla banca delle cornee del Centro Regionale Trapianti del Piemonte, ha uno spessore di pochi millesimi di millimetri e viene accollata alla superficie interna della cornea. Grazie a questo intervento è possibile ridare trasparenza e funzionalità alla cornea, evitando il trapianto a tutto spessore, con un recupero funzionale più rapido e con minori rischi di rigetto per il paziente”.

Prosegue il percorso dell’Asl di Vercelli per sviluppare sempre più percorsi di miglioramento nelle cure e nell’assistenza per i pazienti.

Dal nostro corrispondente di Vercelli - a.z.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore