La suggestiva atmosfera di una dimora storica di Borgosesia come il Centro Studi “Turcotti” di Via Giordano 1, farà da cornice alle 17.30 di domenica 1° dicembre al primo evento decembrino del festival CANTOACANTO, voluto dalla Scuola Cantori Alessandro Novali e da ANIMA Vocalensemble.
Ospiti straordinari i maestri Michele e Leonardo Fedrigotti con Francesca Rivabene, per un programma incentrato sul lirismo romantico, a partire dagli strumenti e autori più spesso riferiti alla cantabilità della voce umana: il pianoforte e il violoncello, Beethoven e Chopin.
Con il titolo «NOTTURNO. Liriche della Luce» il festival CANTOACANTO propone, infatti, una “conversazione-concerto” che a partire dall’appassionato classicismo beethoveniano e fino alle novecentesche magie ravelianesi propone di recuperare il senso della condivisione della bellezza dell’arte: tanto nell’incontro inatteso con le melodie tradizionali tipiche delle vie di un borgo quanto nel raffinato raccoglimento di una dimora privata di inizio Novecento.
A farsi testimoni di questo importante messaggio culturale, i maestri Michele Fedrigotti e Francesca Rivabene, che insieme al figlio Leonardo condurranno il concerto tra le suggestioni liriche riferite al simbolismo della Notte e della Luce.
Se Francesca Rivabene (pianoforte) e Leonardo Fedrigotti(violoncello) sono legati al mondo accademico milanese e d'oltralpe, ad essere di casa in Piemonte è in particolare il maestro Michele Fedrigotti, docente al Conservatorio di Musica “Guido Cantelli" di Novara e ambasciatore del Terzo Paradiso (Biella – Città dell’Arte).
Michele Fedrigotti
Pianista, compositore e direttore d’orchestra, Michele Fedrigotti ha collaborato con le istituzioni e gli artisti tra i più importanti in Italia e all’estero, come il Teatro alla Scala di Milano e la Royal Philarmonic di Londra, Carla Fracci, Ludovico Einaudi, Moni Ovadia, Bollani, Battiato, De Gregori e Guccini: spaziando dalla musica classica alla canzone d’autore, a colonne sonore per la RAI e il cinema, dedicandosi spesso a produzioni per l’infanzia come il cd “Sette veli intorno al re” edito dalla Sony music con valenza benefica per Emergency, Ecar Mandabe ed iTibetan children’s Villages.
Una sensibilità civica e una tradizione di famiglia che fa dei maestri Fedrigotti e Rivabene degli ospiti d’eccezione del festival ideato da Carlo Senatore e promosso dai cori Alessandro NOVALI e A.N.I.M.A. per sensibilizzare la cittadinanza sui Diritti dell’Infanzia e la Solidarietà Umana.