/ EVENTI

EVENTI | 11 dicembre 2019, 12:00

Concorso video per smartphone sul legno locale proposto dall'Unione Montana

I Paesi partecipanti al concorso sono Italia, Slovenia, Austria, Francia e Germania e al primo classificato di ciascuno di essi sarà attribuito un premio.

Foto di repertorio

Foto di repertorio

Per chi ama le tradizioni ma anche la tecnologia, l’Unione Montana – nell’ambito del progetto “CaSCo – Carbon Smart Communities” propone un concorso stimolante, divertente e…premiante: in cosa consiste?

I partecipanti devono realizzare un video per smartphone della durata massima di 3 minuti dedicato al legno locale e inviarlo entro il 15 gennaio all’indirizzo comunicazione@envipark.com: i video verranno pubblicati su Youtube e quelli che avranno avuto il maggior numero di visualizzazioni e like saranno i vincitori, che saranno individuati il 15 marzo 2020.

Come dovrà essere il video? Bisognerà riuscire a comunicare al meglio il messaggio legato alle molteplici valenze del legno locale: materiale unico e polifunzionale, con effetti benefici sulle persone, è un prezioso materiale da costruzione e, soprattutto, ha un elevato grado di sostenibilità ambientale in quanto è rinnovabile, contribuisce alla protezione del clima e, se utilizzato e lavorato nelle zone di produzione, permette di ridurre sensibilmente l’inquinamento legato alle emissioni. Per rendere l’idea di tutto questo, potete raccontare la storia della vostra casa o di un oggetto in legno che amate particolarmente, oppure potete rappresentare con le immagini la vostra personale passione per il legno ed i valori che esso racchiude in sé. 

Insomma, ognuno può esprimersi secondo la propria sensibilità, l’importante è diffondere la coscienza di quanto il legno possa essere un elemento di grande valore, grazie alla sua bellezza e alle potenzialità di tutela ambientale che racchiude. Chi realizzerà il video dovrà inviare il proprio lavoro entro il 15 gennaio 2020 tramite la piattaforma We Transfer, disponibile gratuitamente all’indirizzo https://wetransfer.com/, inviando un messaggio con allegato il video e l’indicazione "CASCO video award“ all’indirizzo : comunicazione@envipark.com.

Tutti i video partecipanti al concorso saranno pubblicati su Youtube il 31 gennaio 2020 e il conteggio degli accessi e like sarà effettuato il 28 febbraio 2020, mentre i vincitori saranno proclamati il 15 marzo 2020.

I Paesi partecipanti al concorso sono Italia, Slovenia, Austria, Francia e Germania e al primo classificato di ciascuno di essi sarà attribuito un premio consistente nella partecipazione (a spese dell’organizzazione) all’evento conclusivo del progetto CaSCo che si terrà nella prossima primavere presumibilmente in Francia; la promozione del video tramite social media, Youtube ed eventi dedicati; il gioco Jenga per ragazzi e adulti realizzato in legno regionale da filiera corta.

"L’obiettivo del concorso – commenta il presidente dell’Unione Montana, Pier Luigi Prino – è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica alla tematica dell’utilizzo del legname di prossimità, grande risorsa per il territorio e per l’ambiente. Confidiamo nel coinvolgimento di persone sensibili, capaci di legare il loro amore per il territorio all’abilità nell’utilizzo dei media: la Valsesia ha un grande patrimonio boschivo e una lunga e preziosa tradizione nell’artigianato del legno, saper raccontare tutto questo con immagini suggestive sarà, per gli appassionati, una bella sfida da cogliere al volo".

Comunicato stampa - a.z.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore