/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 01 luglio 2020, 12:04

“SociAL BORG, Tiramani: “Obiettivo centrato. Poca gente in piazza, tanti on line”

“SociAL BORG, Tiramani: “Obiettivo centrato. Poca gente in piazza, tanti on line”

«Avevamo l’obiettivo di evitare assembramenti e far comunque divertire i nostri concittadini: ce l’abbiamo fatta – è il commento a caldo di Paolo Urban e Paolo Tiramani, al termine della prima patronale on-line d’Italia - ringraziamo i borgosesiani per aver partecipato on line dalle loro case a questo evento social che presto sarà ripetuto in altre piazze italiane, perché è l’unica modalità “Covid free” per poter celebrare insieme la festa patronale».

Paolo Urban, Assessore alle Manifestazioni del Comune di Borgosesia, è soddisfatto dell’esperimento messo in atto in occasione della Festa dei Santi Pietro e Paolo: «Per quest’anno avevamo previsto il concerto di Achille Lauro – dice l’Assessore – e invece la pandemia ci ha costretto a rivedere i nostri progetti: una festa senza socializzazione è un ossimoro, ma abbiamo trovato una soluzione alternativa che ha funzionato: abbiamo evitato che in piazza si formassero gruppi e capannelli, ancora ritenuti pericolosi per il contagio, e nello stesso tempo abbiamo festeggiato la nostra patronale con momenti di divertimento e partecipazione anche se a distanza».

Charlie Gnocchi, Susanna Messaggio, Justine Mattera e Fanny Cadeo si sono rivelati estremamente simpatici e coinvolgenti, la serata on line ha visto la partecipazione di tanti amici famosi che si sono collegati con la piazza di Borgosesia: da Jimmy Ghione che ha rivelato di essere legato a Borgosesia perché la sua mamma è di Orlongo, a Marco Predolin che si è collegato dalla Sardegna, passando per Amadeus, Michele Cucuzza e anche Maria Stella Gelmini. Dal box di piazza Mazzini venivano proposti quiz rispondendo ai quali si vincevano premi messi a disposizione dai commercianti della città: «Ringrazio l’Ascom e i commercianti di Borgosesia – dice ancora Urban – che hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa, offrendo i premi che poi sono stati distribuiti nel corso della serata. Premi belli ed importanti – sottolinea – che hanno fatto la gioia di coloro che li hanno vinti: da capi d’abbigliamento fino a cofanetti vacanza, passando per i tanti giocattoli per i bambini, anche loro molto partecipi».

I premi sono stati vinti da tante persone che hanno trascorso la serata ai tavolini dei bar del centro, che per l’occasione hanno lavorato moltissimo, ma anche da diversi cittadini che sono stati raggiunti nelle loro case da Justine Mattera, dotata di una bici con telecamerina: «La consegna dei premi è stata spesso esilarante – racconta l’Assessore Urban – Justine Mattera ha raggiunto diverse abitazioni, ed in un caso c’è stato anche un simpatico siparietto: una signora non ha permesso al marito di ritirare il premio dalle mani dell’affascinante soubrette, impedendogli di uscire di casa! Tra i vincitori dei premi – sottolinea – c’è stato anche il nostro concittadino Enzo Silvestri, che ha interpretato impeccabilmente un brano di Adriano Celentano».

Soddisfatto anche il Sindaco Paolo Tiramani: «Anche in questo caso siamo stati pionieri in Italia – commenta il Sindaco – un esperimento ben riuscito, con Charlie Gnocchi come sempre molto disponibile, che ha girato per Borgosesia durante il pomeriggio fermandosi a chiacchierare e fare foto con tante persone. Abbiamo dimostrato, anche in questa occasione, che per noi non esistono problemi, ma solo soluzioni: la festa social è stata la soluzione anti-covid, e intanto scaldiamo i motori per tornare in piazza, tutti insieme in sicurezza, nel 2021. Grazie ai borgosesiani, che hanno capito e condiviso questo momento di spensieratezza».

Comunicato stampa g. c.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore