/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 24 settembre 2020, 14:25

Gomme 4 stagioni, i test rivelano le migliori del 2020

Gomme 4 stagioni, i test rivelano le migliori del 2020

Ci stiamo avvicinando ai mesi invernali, fase dell’anno in cui gli automobilisti sono per così dire “costretti” a prestare più attenzione alle gomme delle vetture, perché entrano in vigore gli obblighi alla circolazione, che interessano anche il nostro territorio tra novembre e aprile. Oltre agli specifici modelli invernali, il mercato propone pneumatici 4 stagioni sempre più performanti, che rappresentano la soluzione ideale per non sbagliare gomme, non rischiare multe e, soprattutto, poter circolare in sicurezza in ogni fase dell’anno.

I vantaggi delle gomme 4 stagioni

Le gomme all season sono infatti progettate per garantire prestazioni di buon livello in qualsiasi condizione climatica e atmosferica, riuscendo ad assicurare la marcia regolare sia col caldo estivo che con il gelo e la neve: inoltre, avendo la marcatura M+S sul battistrada, sono anche perfettamente a norma e rispettano i requisiti richiesti dal Codice della Strada per la circolazione invernale.

Affidamento sui test per conoscere i modelli migliori

Come scritto, oggi questo segmento è uno dei più dinamici del mercato e vengono lanciati continuamente nuovi prodotti, tecnologicamente più avanzati e performanti, e quindi stare al passo con queste evoluzioni è complicato. Per questo, è utile far riferimento ai test comparativi che ci aiutano a scoprire quali sono le migliori gomme all season attualmente in commercio, e in particolare al lavoro svolto dall’Adac, ovvero l’Aci di Germania.

Le caratteristiche dei Michelin CrossClimate, uno dei bestseller

Il più grande club automobilistico d’Europa e secondo al mondo, dietro solo a quello statunitense, ha infatti messo a confronto vari modelli di pneumatici 4 stagioni per eleggere il miglior prodotto dell’anno: tra quelli che hanno meglio figurato c’è il Michelin CrossClimate+, uno dei bestseller degli ultimi anni, come dimostrano anche i numeri di www.euroimportpneumatici.com, piattaforma italiana di vendita online tra le più fornite e apprezzate del settore.

I risultati delle prove

In particolare, la gomma Michelin è stata eletta tra le migliori 4 stagioni per SUV nel test che l’Automobile Club tedesco ha svolto insieme all’omologo austriaco e al TCS svizzero, conquistando nello specifico il miglior voto per le performance su asciutto, il miglior voto su ghiaccio, il miglior voto per resistenza all’usura e, inoltre, un giudizio positivo per livello di consumo di carburante. Anche se i tester hanno evidenziato anche alcune debolezze su asciutto, bagnato e neve, che però non pregiudicano il risultato finale.

Questo test ha interessato pneumatici della misura 235/55R17 103 V/Y, montati su una Ford Kuga come auto di prova - grande e pesante, la vettura è stata scelta in quanto esemplare del tipo su cui probabilmente verranno montati più spesso questo tipo di gomme. Si è invece concentrato su un modello più piccolo l’altro test ADAC, che ha coinvolto gomme all season nella dimensione 175/65 R14 82 T.

La seconda prova comparativa ha messo nuovamente in luce le caratteristiche degli pneumatici Michelin CrossClimate+, definite ottime nella frenata su asciutto ma con elementi migliorabili su bagnato, su neve e in relazione alla manovrabilità (confermando quindi le debolezze emerse nell’altro test).

Il giudizio finale sulle gomme all season

In linea di massima, gli pneumatici all season restano una soluzione di “compromesso” per gli automobilisti che non hanno necessità particolari di prestazioni in condizioni estreme di neve o, al contrario, di caldo intenso, e che vogliono la tranquillità di poter viaggiare tutto l’anno senza troppi intoppi o preoccupazioni. Il consiglio finale di Adac per chi invece percorre molti chilometri su tratti esposti a clima avverso, soprattutto di inverno, è di proseguire col doppio treno specifico per la stagionalità, che garantisce ancora maggior sicurezza.

Informazione Pubblicitaria

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore