/ CRONACA

CRONACA | 04 gennaio 2021, 07:45

Un metro e mezzo di neve ad Alagna, il punto sulla viabilità

Aperte le piste di emergenza per Rassa e sulla Sp 124. Chiusa la provinciale della Valsermenza e alcune strade comunali di Alagna

Lo chalet di Riva Valdobbia coperto di neve

Lo chalet di Riva Valdobbia coperto di neve

Quasi un metro e mezzo di neve ad Alagna, oltre un metro a Carcoforo e le precipitazioni continuano. Lo rende noto la Provincia, aggiornando la situazione sulla viabilità in alta valle.

"Le SP 124 Rimasco - Carcoforo e la SP 82 Quare - Rassa sono aperte solo per la viabilità d'emergenza. E' stata battuta una traccia sul sedime stradale, ma i versanti non sono ancora consolidati ed è presente il rischio di valanghe - spiega il vice presidente Pier Mauro Andorno, che ha la delega alla Viabilità - La SP 10 della Val Sermenza rimane chiusa alla viabilità ordinaria, si procederà nella giornata di domani (oggi, ndr) allo sgombero ed alla riapertura in sicurezza".

Sulle provinciali non ci sono altre situazioni di particolare disagio, ma la neve continua a cadere copiosa e ciò rende il lavoro dei mezzi molto difficile: "ad Alagna - prosegue Andorno - è caduto quasi un metri e mezzo di neve. Vista la situazione, siamo in contatto con l'Unione Montana dei Comuni della Valsesia, in attesa dei nuovi pareri della commissione valanghe e intanto raccomandiamo la massima prudenza alla circolazione, da limitarsi ai solo casi di necessità".

Proprio ad Alagna, inoltre, il Comune ha disposto la chiusura, anche al transito pedonale, della strada per la Val Vogna, dalla Madonna delle Pose; della strada comunale dell’Acqua Bianca da località Kreas all'Acqua Bianca; della strada pedonale Schennine-frazione Balma (inclusa attività dello sci di fondo) e della pista di fondo dallo Chalet alla località Chioso.

"L'attività sportiva all'esterno del centro abitato è fortemente sconsigliata - si legge in una nota del Comune - a causa del rischio valanghe 4, cioé rischio forte, sia per sicurezza personale che per evitare di dover far intervenire e mettere in pericolo squadre del Soccorso Alpino".

Dal nostro corrispondente di Vercelli - bi.me.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore