Ana Valsesia e Fondazione Valsesia Onlus in prima linea per il territorio. Nella giornata di ieri, 6 marzo, nella sede della Associazione Nazionale Alpini Sezione Valsesiana di Roccapietra di Varallo, è stato consegnato il contributo di Fondazione Valsesia Onlus per la realizzazione del basamento della tensostruttura per il ricovero dei mezzi e delle attrezzature del Coordinamento Territoriale della Protezione Civile di Vercelli.
"Un altro importante obiettivo raggiunto per la tutela e la protezione delle nostre comunità e del nostro territorio - commenta la presidente della Fondazione Laura Cerra - con maggiore efficacia e rapidità. Un grande impegno, economico e di impatto concreto sul territorio, che l’Ana Valsesiana ha deciso di portare avanti per poter garantire alle nostre valli una maggior efficacia nella necessità, assicurandosi la tempestività di intervento grazie alla disponibilità di mezzi in loco".
Nella sede di Roccapietra sarà realizzato un capannone di 25x15 m2 per un’altezza complessiva di 8 metri, su un basamento stabile, per il ricovero degli automezzi e delle attrezzature per le emergenze; in questo modo i mezzi saranno a disposizione in tempo reale in caso di necessità senza doverli recuperare dalla sede centrale di Vercelli. "Un vantaggio indiscutibile - prosegue - nei momenti drammatici quando il tempo è prezioso e c’è bisogno assoluto di agire in velocità. Grazie alla generosità di chi ha sostenuto il progetto abbiamo ora a disposizione un punto logistico locale che potenzia la capillarità e l’efficienza della Protezione Civile per rispondere più efficacemente alle emergenze".
"Fondazione Valsesia Onlus ha integrato con una donazione questo importante progetto territoriale, ritenendo indispensabile aiutare AIB - PC e Protezione Civile A.N.A. sezione Valsesiana nel completamento delle attrezzature e delle strutture necessarie per poter agire con più efficacia nell’emergenza - sottolinea Cerra -, perché, come abbiamo potuto toccare con mano nella recente alluvione, la rete e la collaborazione sono imprescindibili. Per noi è un passo avanti nel sistema della di- fesa e della tutela del nostro amato territorio. Ci siamo ispirati al progetto di Fondazione VCO dedicato all’implementazione dei mezzi della protezione civile, perché crediamo che sia fondamentale potenziare le risorse per il territorio e lavorare in rete per centrare insieme obiettivi concreti per le nostre comunità”.
“La Protezione Civile Ana della Sezione Valsesiana è infinitamente grata alla Fondazione Valsesia Onlus – dichiara il Presidente della Sezione Gianni Mora – per la generosa donazione. Come è stato ben specificato dalla Fondazione stessa, la donazione servirà alla costruzione del basamento per l’allestimento di un capannone utile al ricovero dei mezzi di P.C. in dotazione presso la Sede Sezionale di Roccapietra. Questa costruzione è necessaria, in quanto, dalla sede di Vercelli sono in arrivo altri mezzi motorizzati che daranno alla nostra P.C. la possibilità di essere maggiormente operativa sul territorio".
Per donare:
Tramite bonifico bancario su conto corrente (Biverbanca, filiale di Varallo) intestato alla Fondazione Valsesia
Onlus
IBAN: IT29 R060 9044 9000 0000 1001 092
Tramite PayPal su conto intestato a: PAYPAL FONDAZIONE VALSESIA
https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=NDHV7WHQV7ZX6&source=url
Per maggiori informazioni è disponibile il sito della Fondazione www.fondazionevalsesia.it
Chi volesse scrivere può farlo all’indirizzo info@fondazionevalsesia.it
Segui la Fondazione sui canali social: Facebook FondazioneValsesiaonlus; You Tube Fondazione Valsesia Onlus; Twitter @FondazioneVals1; Instagram fondazione_valsesia; Linkedin fondazione valsesia onlus.