/ EVENTI

EVENTI | 14 aprile 2021, 17:45

"LE PAROLE CHIAVE" - incontro online del 20 aprile

Anche il Museo Storico Etnografico e il Museo Civico di Oleggio ospiti del prossimo incontro della rassegna "LE PAROLE CHIAVE da un'idea di Laura Travaini", previsto per martedì 20 aprile alle 18.00, in diretta sulla piattaforma Zoom e sulla pagina Facebook “Le Parole Chiave”.

"LE PAROLE CHIAVE" - incontro online del 20 aprile

All'appuntamento con le giornaliste, nonché attrici, Emanuela Fortuna e Maria Rosa Marsilio, di certo non potete mancare. Vestiranno gli abiti della Marchesa Colombi e della marchesa Faraggiana.

La cuoca Elisabetta Carli di Arte Coquinaria, itinerario storico del gusto, proporrà una ricetta, tratta dal volume dell'Artusi

"Le presenze uniche e speciali con Laura Travaini" vedranno varie presenze: quella del Museo Storico Etnografico di Romagnano Sesia e del Museo Civico Archeologico Etnografico di Oleggio con Stefano Fanzaga e Jacopo Colombo; quella dell'associazione Costigliole Cultura con Filippo Romagnolo; quella dell'attore Davide Ferrari con la sua idea vincente delle poesie al telefono.

Come sempre la conduttrice, Federica Mingozzi, ci accompagnerà, affiancata dalla regia delle volontarie della Biblioteca civica Don Candido Tara di MeinaBarbara Dapas e Cinzia Stocco, a conoscere la parola chiave PASSATO, illustrata dalla presidente Elena Mastretta.

La presenza di enti, associazioni, biblioteche e gruppi di lettura ci sosterrà con partecipazione e interventi. Farà il suo ingresso tra i partner Soul & Body, con la direttrice artistica Selene Bonetti.

Da Rieti, la giornalista Francesca Sammarco interverrà, in occasione dell'imminente ricorrenza del 25 aprile, illustrando la figura di Cleonice Tomassetti.

Come a ogni incontro saranno con noi Daniela Mattiazzi con la poesia al crepuscoloMariella Tavarone con i ritratti graficiGiovanni Brugo Pietraforata - Cantine in GhemmeSilvia Buitoni con le Madeleine. Ci parlerà del rito del tè, da Riad, Arabia Saudita, la nostra corrispondente Luisa de Vettor-Accademia Italiana della Cucina.
 
Riservandoci anche una sorpresa iniziale, sarà sempre Loredana Gaeta a chiudere l'incontro e a indicarci la direzione, con la lettura della sua carta.

Insieme a Barone e a Jo, Laura vi aspetta! 


COME PARTECIPARE?
Per ricevere il codice di accesso, sarà necessario inviare una mail a leparolechiave@gmail.com
oppure segui la diretta dalla pagina Facebook “Le parole chiave”


MUSEO STORICO ETNOGRAFICO DELLA BASSA VALSESIA APS ETS
Villa Caccia - Viale Antonelli 1, 28078 Romagnano Sesia (NO)
info@museostoricoromagnano.it - museo@pec.museostoricoromagnano.it
www.museostoricoromagnano.it - 342.1631245


c.s. Museo etnografico Bassa Valsesia - cc

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore