/ SPORT

SPORT | 04 maggio 2021, 10:17

Giro d'Italia in Valsesia: Missione promozione del territorio

Operativi il comitato tappa e il comitato d'onore

Giro d'Italia in Valsesia: Missione promozione del territorio

Il passaggio in Valsesia del Giro d’Italia, fissato per il 28 Maggio con la tappa di Mera, sarà una vetrina importante per mettere in evidenza le pregevoli caratteristiche della Valsesia, definita la “Valle più verde d’Italia”. In Valsesia tutti ne sono consapevoli, dunque sono nati due comitati ad hoc: un Comitato Tappa, formalizzato nei giorni scorsi, presieduto dal Sindaco di Scopello, Andrea Gilardi, ed un Comitato d’Onore, che riunisce 22 personalità provenienti da vari ambiti, presieduto dal Presidente della Provincia di Vercelli, Eraldo Botta. Per quanto riguarda il Comitato Tappa, è lo stesso Ing. Andrea Gilardi a spiegare che sarà un punto di riferimento per la gestione di tutto ciò che inerisce al Giro d’Italia sul territorio: «Sono affiancato in questo gruppo di lavoro da 6 Consiglieri – spiega – espressione delle istituzioni e del mondo del turismo valsesiano: il nostro obiettivo primario è far sì che tutto funzioni alla perfezione, senza dimenticare che il Giro 2021 arriva dopo un lungo stallo dell’attività turistica legato all’emergenza sanitaria – aggiunge Gilardi – quindi è nostra cura organizzare eventi a corollario della tappa, oltre che fare in modo che l’offerta turistica valsesiana venga messa in risalto per poter garantire un effettivo ritorno in termini di presenze e di nuovo slancio per l’economia locale».

Le istituzioni sono rappresentate, all’interno del Comitato Tappa da Angelo Dago, consigliere regionale; Alberto Daffara, consigliere dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia; Alessandro Dealberto, assessore del Comune di Varallo. Tre anche i rappresentanti del settore turistico: Gabriele Confortola, della Pro Loco di Mera; Marco Torri e Patrizia Cimberio entrambi esponenti del Consorzio Turistico Monterosa Valsesia. Molto più corposo il Comitato d’Onore, incaricato di dare risalto al prestigio dell’evento, che coinvolge personalità di spicco a livello nazionale e locale (dal Presidente del Piemonte Cirio al Ministro Garavaglia, dal Presidente di Confindustria NO-VC al Direttore del Giro d’Italia, passando per Laura Cerra presidente di Fondazione Valsesia e Daniela Denicola Presidente della CRI) tutte unite dall’intento valorizzare il territorio valsesiano: «Il Giro d’Italia è la nostra grande occasione di promuovere la Valsesia a livello nazionale ed internazionale – dice il Presidente, Eraldo Botta – per questo abbiamo voluto coinvolgere nel Comitato d’Onore persone che a vario titolo già lavorano costantemente per la Valsesia (esponenti di fondazioni, associazioni, mondo della politica e del turismo) ed altre che sappiamo essere affascinate dal nostro bel territorio, tra le quali il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, che abbiamo invitato a Mera per il 28 maggio».Due comitati con un’unica mission: far crescere la Valsesia, e per questo aperti a suggerimenti e proposte: «Invito chiunque abbia idee per valorizzare il territorio a contattare il Comitato Tappa all’indirizzo e.mail giro.valsesia@gmail.it – conclude Andrea Gilardi – saremo lieti di valutarle e, se approvate, di metterle in pratica: abbiamo una grande occasione, rendiamola un trampolino di rilancio per il nostro territorio dopo questo anno difficile".

Comitato Tappa
Presidente: Andrea Gilardi Sindaco di Scopello Consiglieri: Angelo Dago Regione Piemonte Alberto Daffara Unione Montana dei Comuni della Valsesia Alessandro Dealberto Comune di Varallo Gabriele Confortola Pro Loco di Mera Marco Torri Consorzio Turistico Monterosa Valsesia Patrizia Cimberio Consorzio Turistico Monterosa Valsesia

Comitato d’Onore
Vercelli Presidente: Eraldo Botta Componenti: Alberto Cirio (Presidente della Regione Piemonte) Massimo Garavaglia (Ministro del Turismo) Gilberto Pichetto (Viceministro Sviluppo Economico) Paolo Tiramani (Deputato della Repubblica Italiana e Sindaco di Borgosesia) Andrea Gilardi (Sindaco di Scopello) Francesco Garsia (Prefetto di Vercelli) Fabrizio Ricca (Assessore allo Sport Regione Piemonte) Fabio Ravanelli (Presidente Camera di commercio di Novara, Vercelli, Biella e Vco) Angelo Dago (Presidente V commissione consiliare regionale) Alessandro Stecco (Presidente IV commissione consiliare regionale) Carlo Riva Vercellotti (Presidente I commissione consiliare regionale) Gianni Filippa (Presidente Confindustria Novara Vercelli Valsesia) Pier Luigi Prino (Presidente Unione Montana dei Comuni della Valsesia) Paolo Bellino (Amministratore delegato e Direttore Generale RCS Sport) Mauro Vegni (Direttore Giro d’Italia) Stefano Allocchio (Direttore di corsa RCS Sport) Aldo Casalini (Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli) Laura Cerra (Presidente Fondazione Valsesia) Daniela Denicola (Presidente Croce Rossa Italiana - comitato di Borgosesia) Luciano Zanetta (Presidente Monterosa 2000) Pier Giorgio Fossale (Presidente ATL Biella Valsesia Vercelli) Laura Musazzo (Delegato provinciale CONI)

c.s. Lorella Morino - cc

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore