Sabato 8 maggio a Bornate con "la giornata ecologica" é andato in scena il Comitato Benefico Bornatese con un'accurata attività di pulizia, raccolta, smaltimento di rifiuti e plastiche lungo certi tratti della zona che ha coinvolto volontari,alcuni cittadini e altre associazioni di zona.
Il Comitato Benefico Bornatese é un giovane gruppo di volontari nato ad inizio 2021 con una ben definita agenda ricca di iniziative e progetti per la collettività, tra cui sviluppare attività per bambini e ragazzi, sostenere le famiglie più bisognose, collaborare con altre associazioni del territorio e dare vita ad innovative attività ecologiche su zona per sensibilizzare sempre più i cittadini al rispetto della natura.
Entusiasta dell'iniziativa il sindaco Massimo Basso che, ringrazia il comitato protagonista secondo lui "di un bell'esempio di positività per il paese" elargendo una nota di plauso in loro favore.
E, come riporta Arianna Monticelli, referente del comitato, questo evento svoltosi in armonia tra tutti i volontari presenti e ovviamente rispettando le vigenti norme anticovid,é stato solo il primo di una lunga serie previsti per l'anno corrente, in cui ci sono in cantiere oltre ad altre singole giornate ecologiche come quella appena conclusasi, dei veri e propri percorsi ambientali/ecologici per il recupero, pulizia, smaltimento di rifiuti e plastiche in aree circoscritte della zona per cercare così di coinvolgere anche più cittadini.
"Ringraziamo il sindaco e il comune per la concessione della nostra attuale sede "Cà dal Lanternon", l'AIB di Serravalle Sesia, il Comitato del Carnevale che ci hanno sostenuto nell'evento e i volontari che hanno partecipato" conclude Arianna che oltre a promettere altre giornate ecologiche simili, ha anche anticipato il prossimo evento targato Comitato Benefico Bornatese che già l'anno scorso é stato apprezzato da tutti: il "cinema sotto le stelle". E dunque, non resta che restare aggiornati tramite la loro pagina facebook Comitato Benefico Bornatese per tutte le altre iniziative!