/ Benessere e Salute

Benessere e Salute | 27 ottobre 2021, 10:09

Scuola, il 94,4% del personale e 70,4% degli studenti 12-19 anni hanno aderito a vaccinazione in Piemonte

Scuola, il 94,4% del personale e 70,4% degli studenti 12-19 anni hanno aderito a vaccinazione in Piemonte

Scuola, il 94,4% del personale e 70,4% degli studenti 12-19 anni hanno aderito a vaccinazione in Piemonte

Dal monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte, nella settimana dal 18 al 24 ottobre, la situazione del contagio nelle scuole del territorio continua a rimanere contenuta, seppure con un leggero aumento dei focolai e delle quarantene, che anche questa settimana interessa una minima percentuale del totale delle classi scolastiche piemontesi.

Nel dettaglio, i focolai passano da 17 a 21: 1 nei nido (età 0-2anni), 2 nelle scuole dell’infanzia (3-5anni), 9 nelle scuole primarie (6-10anni), 3 nelle scuole secondarie di 1°grado (11-13anni), 6 nelle scuole superiori (14-18anni). Suddivisi su base provinciale: 4 nell’Alessandrino (1 infanzia, 3 scuola elementare), 2 nell'Astigiano (1 nido, 1 primaria), 1 nel Novarese (1 scuola media) 6 Torino città (1 elementare, 1 media, 4 superiori), 8 Torino città metropolitana (1 scuola dell’infanzia, 4 scuola primaria, 1 scuola media, 2 scuole superiori).

Nessun focolaio nelle province di Biella, Cuneo, Vercelli e nel Vco. Le classi in quarantena passano da 127 della scorsa settimana a 185: 5 nei nido, 23 nelle scuole dell’infanzia, 70 classi nelle scuole primarie, 44 classi nelle scuole secondarie di 1° grado, 43 classi nelle scuole superiori. Suddivise su base provinciale, le classi in quarantena sono 18 nell’Alessandrino (1 nido, 5 scuole dell’infanzia, 9 elementari, 2 medie, 1 superiori), 8 nell’Astigiano (1 nido, 5 elementari, 1 media, 1 superiore), 2 nel Biellese (1 infanzia, 1 primaria), 31 nel Cuneese (1 nido, 1 materna, 10 primarie, 8 medie, 11 superiori), 8 Novara (4 primarie, 2 medie, 2 superiori), 36 Torino città (2 nido, 6 infanzia, 10 primaria, 5 medie, 13 superiori), 80 Torino città metropolitana (10 infanzia, 30 primaria, 26 medie, 14 superiori), 2 VCO (1 primaria, 1 superiore), 0 Vercelli.  

Nell'età scolastica con 53.2 casi l'incidenza (ovvero l’incremento settimanale di nuovi casi di Covid per 100.000 abitanti della stessa classe di età) maggiore si registra nella fascia 11-13 anni, mentre sono 52.8 i casi nella fascia 6-10 anni. Sono invece 35.1 i casi nella fascia di età 14-18, 33.4 casi nella fascia 3-5 anni e 16.7 casi nella fascia 0-2 anni.  

Per quanto riguarda la vaccinazione, oltre il 94,4% del personale scolastico del Piemonte ha dato la propria adesione e di questo il 97% ha già completato il ciclo vaccinale. Alta anche l'adesione degli studenti che, ad oggi, è del 70,4%, su una popolazione complessiva di 315.000 nella fascia 12-19 anni. Tra coloro che hanno aderito più del 91% ha già completato il ciclo vaccinale. Sono ad oggi 353 le scuole elementari e circa 14.400 i piccoli studenti che hanno aderito allo screening del Piano Scuola Sicura della Regione Piemonte, che prevede ogni 15 giorni un test salivare a scuola su base volontaria. Più di 500.000 i test salivari acquistati dal Piemonte per gli screening.

Comunicato stampa Regione g. c.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore