Numerose saranno le iniziative proposte. Il primo appuntamento è per sabato 13 novembre con la visita guidata, a cura di Cristina Barberis, I capolavori della Collezione Remogna (costo 10 €, due turni di visita: ore 15 e ore 16, prenotazione consigliata), mentre domenica 14 novembre, alle ore 14,30, sarà la volta di Erbari e ricordi, a cura di Marta Coloberti, visita-laboratorio gratuita per adulti, realizzata in collaborazione con MUVV – Musei di Vercelli e Varallo e inserita tra le attività del Circuito Dedalo – Volare sugli anni, progetto realizzato nell’ambito dell’iniziativa Well Impact di Fondazione Compagnia di San Paolo. Per la partecipazione è obbligatoria la prenotazione.
Il 19 novembre, alle ore 17.30, torna la rassegna Tra Museo e Territorio, nata dalla collaborazione tra Palazzo dei Musei e la Società Valsesiana di Cultura, con la conferenza Il giro del mondo in otto collezioni, a cura di Marta Coloberti, Conservatore del Museo Calderini, che attraverso alcuni reperti del museo accompagnerà gli ospiti in un vero e proprio viaggio intorno al mondo. La prenotazione è obbligatoria (costo 5 €, gratuito per i soci di Palazzo dei Musei e della Società Valsesiana di Cultura).
Il pomeriggio di sabato 20 novembre sarà dedicato ai più giovani, con Misteri ed enigmi – Escape Room a Palazzo dei Musei, attività per bambini dai 7 ai 10 anni a cura di Jessica Acquati, stagista presso Palazzo dei Musei nell’ambito di un Master universitario di Educatore Museale. L’appuntamento è per le ore 15,00 e la prenotazione è obbligatoria (costo 5€ a bambino). I genitori dei bambini partecipanti avranno la possibilità di visitare Palazzo dei Musei con una tariffa ridotta.
Chiude il mese la visita guidata Donne pittrici e donne dipinte, ancora a cura di Cristina Barberis e in calendario per domenica 21 novembre, pensata in occasione della ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’ (costo 10 €, due turni di visita: ore 15 e ore 16, prenotazione consigliata).
Durante tutto il mese, il Salone dell’Incoraggiamento continuerà a fare da cornice ad alcuni appuntamenti della rassegna Musica a Villa Durio (13/11, 20/11, 21/11 e 27/11). Per informazioni: ufficiostampa@massimogiuseppebianchi.com.
Per informazioni e prenotazioni riguardo tutte le iniziative: info@pinacotecadivarallo.it o 0163.5142. E’ sempre richiesto il green-pass.
In Breve
venerdì 09 maggio
giovedì 08 maggio