Sono una ventina (21 per la precisione) le famiglie che hanno dovuto lasciare le proprie case dopo lo spaventoso incendio divampato nel pomeriggio di martedì 23 novembre in via Failla.
Le famiglie evacuate state ospitate in via temporanea al centro incontro Villa Sereno che il Comune ha aperto, occupandosi di trasportare le persone più anziane e di offrire assistenza, acqua e quant'altro potesse loro servire. Nessuna persona è stata intossicata o ha riportato conseguenze per l'incendio, ma lo spavento è stato grande, soprattutto per i più anziani.
Il rogo ha interessato il tetto dello stabile al civico 11, andato completamente distrutto, ma anche gli abitanti del palazzo accanto sono stati evacuati in via precauzionale. Nove famiglie residenti nel palazzo colpito dall'incendio, 12 quelle dello stabile accanto.
«Abbiamo aperto villa Sereno per offrire un riparo caldo alle persone residenti nelle palazzine evacuate e prenotato stanze in albergo per coloro che non hanno altra sistemazione per la notte», spiega il sindaco Andrea Corsaro che con il settore Politiche sociale si è occupato di coordinare i primi aiuti agli sfollati.