/ EVENTI

EVENTI | 02 maggio 2022, 20:06

Un successo la Fiera di Isolella

Un successo la Fiera di Isolella

Tanti visitatori, ieri, alla tradizionale fiera agricola di Isolella, che è tornata a popolare l’area ad essa destinata, dopo i due anni scorsi in cui la pandemia ne aveva impedito l’organizzazione.

«E’ stata una bellissima emozione veder tornare il mondo dell’agricoltura locale in questo bellissimo spazio – commenta l’Assessore all’Agricoltura dell’UMV, Donatella Rosa – un segnale di grande vitalità, sottolineato anche dalla presenza dei tanti giovani addetti al settore, che in Valsesia attrae sempre di più le giovani generazioni, in particolare nel settore dell’allevamento: un mestiere duro ma affascinante, che permette di vivere e lavorare sul nostro territorio e che noi, come Unione Montana, sosteniamo con forza perché rappresenta il passato, il presente e sicuramente anche il futuro della Valsesia».

In Fiera erano presenti tanti allevatori della zona di Borgosesia, che hanno presentato non solo i loro capi di bestiame, ma anche i prodotti genuini delle loro aziende: «Alcuni allevatori conferiscono il latte dei loro bovini al Caseificio consortile di Piode, altri lo lavorano direttamente: il risultato sono formaggi caratteristici e di grande qualità – aggiunge Donatella Rosa – è poi molto apprezzata anche la carne, per la genuinità che gli allevatori possono garantire».

Molti gli stand di prodotti locali: oltre ai tradizionali formaggi, i visitatori hanno potuto acquistare anche miele della Valsesia e vino; c’erano poi prodotti tipici in legno e materiali per chi lavora in agricoltura o ama la vita di campagna: dai cappelli ai vari attrezzi. Diverse anche le attrattive dedicate ai tanti bambini presenti, dal giro in pony alla possibilità di offrire fieno alle mucche e di accarezzare le caprette.

«E’ la mia prima fiera in veste di Assessore all’Agricoltura dell’Unione Montana – conclude Donatella Rosa – ed è stata un’esperienza emozionante: credo profondamente nelle grandi potenzialità di questo settore, sto lavorando con l’obiettivo di destinare nuovi fondi per implementare le iniziative a supporto delle aziende e nuove idee per potenziare tutto il comparto agricolo: il nostro territorio è particolarmente vocato a questo tipo di attività e la nostra gente possiede un “sapere antico” il cui valore è immenso e può diventare volano del territorio, in modo complementare al turismo».

Il prossimo appuntamento con le fiere agricole è a brevissima scadenza: il 15 maggio si terrà infatti la Fiera di Fobello, seguita il 2 giugno da Riva Valdobbia ed il 12 giugno dalla
Fiera di Rimasco
. Appuntamenti con la tradizione, da non mancare.

c.s. Unione Montana

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore