Di cosa si tratta?
I Voucher Vacanza sono:
- destinati ai turisti italiani ed esteri che vogliono visitare la Valsesia;
- permettono di effetturare escursioni, noleggi o attività outdoor al 50% di SCONTO;
- permettono di soggiornare 4 notti al prezzo di 2;
- posso essere utilizzati da 5 settembre 2022 al 30 giugno 2023.
- tutte le strutture ricettive e gli operatori di servizi turistici possono accedere ai voucher vacanza
Si tratta quindi di un'ottima possibilità di farsi conoscere ad un pubblico più ampio e di raccogliere nuovi contatti, oltre a quella di poter offrire soggiorni e servizi turistici scontati del 50%.
Il bonus vacanze Piemonte, già attivato lo scorso anno dalla Regione - con la vendita di 55.000 voucher per un totale di 300.000 pernottamenti - viene gestito attraverso i Consorzi Turistici riconosciuti del Piemonte. Grazie a questo riconoscimento, che il nostro Consorzio ha ottenuto lo scorso agosto, anche la Valsesia quest'anno potrà accedere ai Voucher Vacanza.
Per maggiori informazioni e per aderire, potete contattare il Consorzio via mail (valsesia@visitmonterosa.com) o whatsapp (338 8469686).
Di seguito potete trovare maggiori informazioni sui Voucher Vacanza:
COME POSSONO ADERIRE LE STRUTTURE E GLI OPERATORI DI SERVIZI TURISTICI?
Tutte le strutture e gli operatori turistici della Valsesia interessati ad offrire ai propri clienti i voucher vacanza possono contattare il Consorzio Monterosa Valsesia per maggiori informazioni e confermare la propria adesione entro il 31 luglio 2021.
Nel caso si decida di aderire occorrerà sottoscrivere un contratto che stiamo attendendo a breve dalla Regione Piemonte.
Il Consorzio Monterosa Valsesia pubblicherà entro i primi di agosto un elenco delle strutture ricettive e degli operatori turistici che hanno aderito al Voucher Vacanza e a cui i turisti potranno rivolgersi direttamente per soggiorni (4 notti al prezzo di 2) o esperienze scontate del 50%.
Questo elenco sarà accessibile anche attraverso una pagina dedicata del portale VisitPiemonte.
L'importo (circa 70.000 euro) che la Regione fornirà ad ogni Consorzio aderente all'iniziativa, quindi anche al nostro Consorzio, andrà a scalare in base alle richieste di Voucher. Quindi, in caso di un elevato numero di richieste, i voucher potranno esaurirsi anche prima dell'effettiva scadenza del 30 giugno 2023.
Il Consorzio terrà aggiornate le strutture/fornitori di servizi turistici dell'andamento delle prenotazioni dei voucher.
COSA SONO I VOUCHER VACANZA/ESPERIENZA?
I voucher vacanza sono dei buoni che permetteranno ai turisti di trascorrere almeno 4 pernottamenti presso le strutture alberghiere ed extralberghiere piemontesi aderenti all’iniziativa, di cui:
- uno a carico della Regione;
- uno della struttura ricettiva;
- e 2 del cliente.
In caso di permanenza di 14 notti o superiore, l’offerta è raddoppiabile, quindi due pernottamenti a carico della Regione e due dell’operatore.
Ogni cliente potrà comprare al massimo due voucher per la stessa struttura.
I voucher esperienza permetteranno invece di ottenere uno sconto fino a un massimo del 50% su tutti servizi turistici in loco. Tra questi, tutti i servizi connessi a visite turistiche e alla pratica di attività outdoor quali ad esempio accompagnamento in tour escursionistici o ciclo-escursionistici, in attività alpinistiche, canoa, rafting ed altre attività all’aria aperta estive ed invernali, noleggio attrezzature, trasporto persone e bagagli esclusivamente funzionali alla pratica di attività outdoor in forma organizzata. I servizi potranno essere fruiti anche giornalmente, in modo svincolato dal voucher pernottamenti.
Il periodo in cui i voucher potranno essere utilizzati è dal 5 settembre 2022 al il 30 giugno 2023. Ogni struttura/Operatore turistico potrà scegliere autonomamente in quali periodi proporre i voucher vacanza (ad esempio il mese di settembre o i primi 20 giorni di dicembre) per incentivare il turismo nei periodi con minor richiesta.
A QUANTO AMMONTANO I VOUCHER?
I voucher vacanza Piemonte potranno essere utilizzati dai turisti, anche nell’ambito di pacchetti vacanza, fino a un massimo di:
- 300 euro per pernottamento nel caso di camera doppia, oppure 150 euro a persona nel caso di camera singola o altre unità ricettive;
- 150 euro di sconto per servizio turistico in loco, corrispondente al 50% del valore del servizio stesso e fermo restando un valore minimo del medesimo di 100 euro.
COME FUNZIONANO I VOUCHER?
Per agevolare il turista, ma sopratutto le strutture che aderiranno nella gestione dei voucher vacanza, riducendone il carico di lavoro, il Consorzio Monterosa Valsesia sta sviluppando un sistema di gestione web il più automatizzato possibile.
Il turista, dove aver selezionato in un'apposita pagina web la struttura o il servizio turistico di proprio interesse dall'elenco di tutte quelle che hanno aderito in Valsesia (ognuna sarà provvista di una breve descrizione, sito web, numero di telefono ed email), tramite un apposito pulsante potrà accedere ad modulo online con cui inviare i propri dati e la richiesta di prenotazione di un soggiorno o di un'esperienza usufruendo del Voucher Vacanze.
La struttura/fornitore di servizio, dopo aver ricevuto una mail di notifica della richiesta con i tutti i dati del cliente, lo contatterà direttamente per concordare il soggiorno o il servizio turistico richiesto. Nel caso in cui il cliente voglia confermare il voucher, dovrà quindi fare un bonifico pari al valore di 2 notti su 4 alla struttura o del 50% del servizio turistico richiesto.
A questo punto la struttura/fornitore di servizi dovrà accedere tramite il link già ricevuto con la mail di richiesta del cliente ad un modulo online per l'emissione effettiva del voucher. Nel modulo saranno visualizzati in automatico i dati della struttura e quelli del cliente, sarà quindi sufficiente indicare le date di utilizzo del voucher - anche se non consigliabile, il sistema permetterà di emettere voucher con date aperte - e caricare una copia del bonifico ricevuto dal cliente.
A questo punto il sistema invierà in automatico al cliente (e alla struttura/fornitore) un voucher nominativo e numerato, a copertura della parte rimanente del sogggiorno/servizio, che dovrà essere stampato e consegnato al momento del check in o di utilizzo del servizio.
Le strutture/fornitori di servizi, con cadenza mensile, riceveranno dal Consorzio un report con i numeri dei Voucher emessi, i nominativi dei clienti, le date di check-in e check-out o i giorni di utilizzo del servizio turistico che dovranno autocertificare, firmare e reinviare.
A questo punto sarà cura del Consorzio rimborsare la struttura/fornitore di servizio dell'importo totale dei voucher utilizzati in quel mese.
Ringraziando la Regione per questo importante strumento di promozione turistica del Piemonte, ed in particolare della Valsesia, e sperando siate interessati a usufruirne e a offrire questa opportunità ai vostri clienti, rimaniamo a vostra disposizione per ogni ulteriore informazione e per aiutarvi ad implementare questo servizio.