Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
24 Ore | lunedì 13 ottobre
L'annuncio a Santena, a margine di un convegno sull'IA: "Non vogliamo sostituirci alle questure, ma pendiamo possa essere un aiuto per la Pubblica...
Si tratta di un autentico mezzo a vapore, il passaggio a Borgosesia.
Il sindaco Basso: «Un aiuto concreto, anche se limitato nei numeri, per chi ne ha davvero bisogno»
Buone notizie per la comunità: l’ufficio postale centrale riaprirà al pubblico tra il 22 e il 23 ottobre 2025, dopo mesi di lavori di...
Il sindaco di Borgosesia, Massimo Basso, è tornato a parlare della diffida ricevuta lo scorso giugno in occasione del Palio dei Rioni 2025,...
Il Teatro Comunale di Serravalle Sesia si trasformerà, per una sera, in una vera e propria sala cinematografica. Venerdì 17 ottobre, alle ore...
Tornare a viaggiare in treno lungo la storica linea Novara–Varallo potrebbe presto non essere più soltanto un sogno. Secondo Eraldo Botta,...
Francesco Pietrasanta Presidente dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia e l'Assessore Francesco Nunziata hanno annunciato il via libera al...
Grande partecipazione sabato 4 ottobre per la celebrazione dell’ingresso del nuovo parroco Don Michele Valsesia, che guiderà le comunità di...
Una serata, quella di sabato 11 ottobre, emozionante e ricca di significato ha aperto ufficialmente i festeggiamenti per il trentennale della Fiera...
Riceviamo e pubblichiamo: Sono 7 le Pro Loco e 2 le Associazioni d’arma della provincia di Vercelli che ora riceveranno della Regione Piemonte un...
La nuova tariffa potrebbe scattare da gennaio 2026: un 91,74% che si va a sommare al 15% precedente.
L’evento è un momento di identità collettiva e di attrazione per i visitatori
La Regione Piemonte ha disposto la proroga dei termini di pascolamento per l’anno 2025, rispondendo alle richieste delle associazioni agricole e...
Sarà anche predisposta una vasca di contenimento per la raccolta delle acque, la data d'inizio dei lavori non è ancora stata indicata ma avranno...
Notizie dei giorni precedenti
Valdilana, infortunio per una donna al sentiero del Santuario della Brughiera
Sul posto è intervenuto il Soccorso Alpino.
Da Biella a Coggiola: tre modi diversi di vivere la passione delle due ruote con il Vespa Club FOTO
Il Vespa Club Biella ha vissuto una domenica intensa e significativa, partecipando a tre eventi distinti sul territorio, due dei quali a scopo...
Previsioni congiunturali Confindustria: prospettive in lieve miglioramento per le imprese
Il presidente di Cnvv Robiglio: "Nonostante l'incertezza del fronte geopolitico il nostro settore dimostra resilienza e fiducia nel futuro"
Un museo digitale per raccontare la storia di Guardabosone
Un progetto innovativo per valorizzare la memoria e renderla accessibile a tutti
Turismo outdoor e pesca: le prospettive per Campertogno
Campertogno è da sempre una meta prediletta per gli amanti della vita all’aria aperta. Dal rafting alla canoa, dall’arrampicata alle escursioni, fino...
Borgosesia, al via il ciclo di conferenze “Il mondo oggi e la letteratura”
Tre appuntamenti per riflettere sul ruolo della letteratura come chiave di lettura della realtà contemporanea: prende il via a Borgosesia, presso...
Riascoltati per voi: Black Sabbath - Sabotage (1975)
Benvenuti al trentaseiesimo appuntamento con “Riascoltati per voi”. Oggi vi voglio parlare di un album che è un vero capolavoro di potenza e...
Vercelli fra passato e futuro: Fondazione Marazzato dà voce ai giovani studenti FOTO
● LA FONDAZIONE MARAZZATO PROMUOVE DUE INIZIATIVE CON LE SCUOLE PRIMARIE DEL VERCELLESE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI TUTTA LA REGIONE PIEMONTE PER...
Piemonte e CAI firmano il protocollo 2025–2030: sicurezza, accessibilità e digitale
La Regione Piemonte e il Club Alpino Italiano hanno sottoscritto a Macugnaga, durante la Quarta Conferenza Europea sui Sentieri e Cammini, un nuovo...
Cena dei coscritti in Valsessera, ritorno alle origini per oltre 30 persone della classe '75
Presenti ex compagni di scuola residenti nei paesi di Coggiola e Portula.
Quarona, Raduno annuale degli Alpini di Valmaggiore: passaggio di consegne e rinnovato entusiasmo
Si è svolto oggi il raduno annuale del gruppo Alpini di Valmaggiore, un appuntamento che ha riunito autorità e cittadini in un momento di memoria e...
Progetto “Aree interne”: 11 milioni di euro per lo sviluppo della Valsesia
Si è tenuta oggi una riunione di aggiornamento sul progetto “Aree interne”, un’iniziativa che porterà sul territorio oltre 11 milioni di euro...
Lavori sulle provinciali: sensi unici alternati a Guardabosone e Rimasco
La Provincia di Vercelli comunica che, a partire da lunedì 13 ottobre, saranno attivati diversi cantieri stradali che comporteranno modifiche...
Inaugurata la pista ciclopedonale “Ellen Nathan Loro Piana” a Roccapietra
Si è svolta nella mattinata di oggi, sabato 11 ottobre, nella zona industriale di Roccapietra, la cerimonia di inaugurazione della nuova pista...
Giornata Mondiale dell'alimentazione: la prevenzione comincia a scuola
Giovedì 16 ottobre la ricorrenza. Il Piemonte punta su scuole, lotta allo spreco e menù più sani.