/ Animalerie

Animalerie | 09 maggio 2023, 11:08

Le video-adozioni di Valsesianotizie.it: ecco Mo de Il Giardino di Quark, FOTO e VIDEO

A causa delle pessime condizioni in cui è nata e cresciuta è piena di artrosi alle ossa

Le video-adozioni di Valsesianotizie.it: ecco Mo de Il Giardino di Quark

Le video-adozioni di Valsesianotizie.it: ecco Mo de Il Giardino di Quark

Il Giardino di Quark nasce a Gattinara, in provincia di Vercelli, nel 1987 come canile-rifugio in un periodo in cui sul territorio non erano presenti ancora strutture di accoglienza per i cani abbandonati, e da ormai quasi vent’anni si è andato man mano specializzando nella cura di animali ciechi, sordi, con problemi motori e patologie tipiche dell’età avanzata. Non solo: dal 2006 inoltre è attiva l’iniziativa SOS Carrellini, che mette in contatto le persone che hanno un carrello per cani o gatti disabili che non usano più con coloro che ne hanno bisogno.

Questa bella cagnolona è Mo, ha 6 anni e purtroppo ha avuto una vita difficile. A causa delle pessime condizioni in cui è nata e cresciuta è piena di artrosi alle ossa, ed essendo di taglia grande costa moltissimo al Rifugio sia di cibo dietetico che di farmaci e integratori. Per questo i volontari chiedono anche solo un piccolo aiuto a chi voglia dare una mano a rendere la vita più serena a questa bella e tenera cagnolona.

Vuoi diventare anche tu un GRANDE AMICO del rifugio e di Mo? 

Le quote di "Adotta un Amico a distanza" sono:

€ 80,00 per sei mesi
€ 160,00 per un anno€ 300,00 Super Amico (annuale)

Puoi versare la quota scelta sul conto corrente bancario a favore di "Enpa Onlus - Sezione di Borgosesia", conto corrente bancario IT 49 A 03138 44310 000012891958 presso Banca Reale agenzia di Borgosesia  oppure conto corrente postale 11516135.

Nella causale del versamento indica "Adotto un Amico a distanza" e il "nome del cane" scelto.

Puoi vedere tutti gli ospiti del Il Giardino di Quark nella sezione di questo sito "I cani del rifugio".

Per maggiori informazioni scrivici a borgosesia@enpa.org o chiama il 335.5325836 (Alessandra) o il 347.1152388 (Maddalena). Grazie per l'aiuto che ci vorrai dare!

 

stefania zorio

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore