Il programma
Ore 15.30, visita presso gli interni dell’ex lanificio Zignone La visita riguarderà gli esterni e gli interni dell'ex lanificio Zignone, paradigmatico esempio di architettura industriale ottocentesca che il DocBi ha recuperato e trasformato in un vivace polo culturale. Vi sono ospitati macchinari d'epoca, pannelli didattici, archivi e biblioteca, sala conferenze, mostre sul tema del patrimonio industriale. Nel piano seminterrato e al piano terra della Fabbrica della ruota durante l'estate 2023 si potrà visitare la mostra su l'elettrificazione della produzione tessile tra Otto e Novecento, curata da Danilo Craveia, all’interno della quale una sezione specifica sarà dedicata ai cento anni della Elettrotecnica Vallestrona.
Ore 16.30, Concerto Le Romanze da camera di Giuseppe Verdi Giuseppe Verdi (1813-1901) Introduzione a cura di Attilio Piovano Elena Rossi soprano Giovanni Mareggini flauto Sergio Patria violoncello Elena Ballario pianoforte Interpretazione dei testi a cura di Camilla Patria
Giuseppe Verdi (1813-1901) Il poveretto Ad una stella Stornello Deh pietoso, oh Addolorata La zingara Valzer in fa maggiore (solo trio) Ave Maria L’esule L’abandonnée (solo trio) Perduta ho la pace Il tramonto Chi i bei dì m’adduce ancora Lo spazzacamino Elaborazione per trio strumentale e soprano di Elena Ballario |