/ EVENTI

EVENTI | 25 settembre 2023, 11:41

La Fiera Artigianale di San Michele, fra tradizione storica e culturale, FOTO

Bancarelle, esposizioni, prodotti tipici e bestiame.

La Fiera Artigianale di San Michele, fra tradizione storica e culturale.

La Fiera Artigianale di San Michele, fra tradizione storica e culturale.

Anche quest’anno, la tradizionale Fiera di San Michele, si rivela un importante polo attrattivo. Scopello ha ospitato, domenica 24 settembre, il mercatino artigianale, con una vasta esposizione di prodotti tipici e artigianali.

La manifestazione ricorda l’antico scambio che dal XV secolo avveniva a favore dell’inverno: “Un tempo i valligiani si incontravano per supportarsi a vicenda e scambiando merci e attrezzature si preparavano per l’inverno – raccontano gli organizzatori – Intendiamo far rivivere la tradizione ricreando, con intenti differenti, un luogo radicato al territorio e ricco delle specialità che può offrire”.

La giornata è cominciata alle ore 8:00, con l’esposizione presso la Piazza del Municipio e dopo il pranzo è proseguita in Regione Fonderia, dove erano presenti numerosi capi di bestiame e l’artigianato valsesiano.

Giacomo Chiarini

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore