/ EVENTI

EVENTI | 04 ottobre 2023, 09:15

Varallo, si inaugura la mostra “Pop Art”: le opere degli ospiti di RSA Serena

Martedì 10 ottobre, alle ore 11:00, l’inaugurazione.

Varallo, si inaugura la mostra “Pop Art”: le opere degli ospiti di RSA Serena.

Varallo, si inaugura la mostra “Pop Art”: le opere degli ospiti di RSA Serena.

Martedì 10 ottobre, alle ore 11:00, in Biblioteca, verrà inaugurata una nuova mostra, molto speciale, intitolata “Pop Art”: saranno esposti i dipinti realizzati dagli Ospiti della RSA Casa Serena di Varallo.

All’inaugurazione in Biblioteca parteciperanno alcuni degli autori delle opere esposte, il Direttore di Casa Serena, Sara Bremide, la Curatrice del progetto, Laura Pochetti, la responsabile del Servizio Animazione, Simonetta Pellizzari, il Presidente dell’AVAS, Pier Michele Cucciola, e le volontarie AVAS che hanno collaborato: Tiziana Tosi e Valeria Morena Tribaudi.

Il Cortile d’Onore della Biblioteca, aperto sulla città, offre la possibilità di ammirare questi quadri dipinti da persone che nella maggior parte dei casi non avevano mai preso in mano un pennello o una matita, ma adeguatamente motivati e formati, hanno reinventato opere d’arte famose.

I quadri sono stati realizzati dagli Ospiti della RSA Casa Serena che hanno partecipato al Progetto di Pop Art, attività artistica di espressione del sé attraverso la pittura, proposto dal Servizio Animazione di Casa Serena, condiviso e finanziato dall’Associazione AVAS. Gli incontri, curati e condotti dalla Psicologa Laura Pochetti, specializzata in Linguaggi Artistici nella psicologia clinica, coadiuvata dalle volontarie AVAS e da Emanuela Natale, Terapista Occupazionale, sono iniziati nella primavera 2023, proseguendo con cadenza settimanale. Gli Ospiti hanno cominciato a familiarizzare con carta, matita, tele, colori acrilici, pennelli, matite, pennarelli e pastelli, riattualizzando e personalizzando la forma artistica della Pop Art.

Il progetto è nato per offrire ai partecipanti la possibilità di comunicare con la creatività e l’immagine, stimolare le capacità cognitive, attenzione e memoria, rinforzare l’autostima proponendo un’esperienza positiva, stimolare le capacità immaginative e la creatività, favorire il lavoro di gruppo, invitando a mettersi alla prova con una nuova forma espressiva che permette di occupare il tempo in modo attivo, lavorare sulle emozioni negative come l’alienazione dovuta al soggiorno in struttura e la depressione causata dal distacco dal proprio ambiente.

“L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita" scrisse Henry Miller: l’arte-terapia è particolarmente positiva poiché migliora le capacità cognitive e mentali e dona calma interiore.

La Biblioteca di Varallo, qualche anno fa, aveva già esposto in mostra i quadri realizzati in un progetto analogo, attivato presso la Casa di Riposo San Vincenzo di Grignasco, ispirato da Enrica Pastore, che a ottobre 2015 aveva messo a disposizione di un gruppo di Ospiti affette da malattie cronico-degenerative, una cartelletta piena di fogli bianchi con sopra scritto “Disegna, divertiti, sorridi” e quattro scatole di pennarelli. Con i primi disegni era stato impaginato un calendario per il 2016. Il progetto era proseguito con la realizzazione di un nuovo calendario ispirato dalle favole: “C’era una volta. Un anno in compagnia delle favole colorate da noi”.

La mostra “Pop Art” sarà visitabile fino a domenica 22 ottobre, negli orari di apertura della Biblioteca (Dal lunedì al venerdì 14.30 -18.30, martedì anche al mattino: 9 – 12, sabato solo al mattino 9 – 12). Sarà possibile ammirare la mostra anche nei pomeriggi di sabato e domenica, dalle ore 15:00 alle 17:00.

C.S. Piera Mazzone

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore