/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 21 novembre 2023, 09:08

Varallo, Sabati culturali in Biblioteca: “I costumi valsesiani nelle cartoline”, FOTO

Sabato 25 novembre 2023, alle ore 16, la presentazione del volume.

Varallo, Sabati culturali in Biblioteca: “I costumi valsesiani nelle cartoline”.

Varallo, Sabati culturali in Biblioteca: “I costumi valsesiani nelle cartoline”.

Sabato 25 novembre alle ore 16, in Biblioteca, sarà presentato il libro di Valerio Galletti: “I costumi valsesiani nelle cartoline”.

Valerio Galletti negli anni ha raccolto una collezione unica di costumi valsesiani in cartolina, che ora pubblica come omaggio alle donne delle nostre Valli. Scorrendo le centinaia di cartoline impaginate rigorosamente e disposte per paese - ben trenta possono vantare un costume originale - si affacciano donne di epoche diverse, ma tutte accomunate dalla fierezza di adottare il modo di vestire caratteristico delle donne valsesiane, indossando il costume come se fosse un “emblema araldico” di appartenenza, arricchito dagli artistici puncetti, costruiti nodo dopo nodo, in un reticolo di geometrica simmetria.

 

Le cartoline illustrate di costumi diventarono le eredi delle incisioni, litografie, acquerelli, stampe, che avevano avuto larga diffusione nell’Ottocento: l’ambito temporale è ricompreso tra il 1893, data della prima cartolina illustrata finora nota in Valsesia, e si estende fino al 1950, perché dopo tale data ci fu una tale proliferazione ripetitiva che avrebbe provocato solo ridondanze.

In calce al volume viene pubblicato l’elenco degli editori, professionisti o occasionali, che anticipa la stesura, assai più complessa di una storia completa delle cartoline valsesiane.

Questi costumi, oltre ad essere “segni” di identità, sono una gioia per gli occhi: ricchi di colore, quasi come contraltare di una vita dura e sacrificata, un tempo realizzati a mano, con grandi sacrifici, “rubando” tempo alle attività quotidiane di cura dei vecchi e dei bambini, al pascolo del bestiame e al lavoro nei campi, recuperando il gusto innato della bellezza e dell’eleganza.

Si ricorda che a tutte le signore che indosseranno costumi valsesiani l’Amministrazione Comunale e l’Autore omaggeranno una copia del libro.

C.S. Piera Mazzone

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore