/ EVENTI

EVENTI | 28 novembre 2023, 16:15

Borgosesia: Concerto dell'Orchestra di Fiati Città di Borgosesia FOTO

Borgosesia: Concerto dell'Orchestra di Fiati Città di Borgosesia FOTO

Venerdì 25 novembre alla Pro Loco di Borgosesia, l’Orchestra di Fiati Città di Borgosesia ha offerto alla cittadinanza il tradizionale Concerto di Santa Cecilia.

La serata è stata aperta in modo brillante con “Donna Juanita”, marcia dall’operetta omonima di F. Suppè, seguito dal suggestivo e famosissimo brano di Massenet, tratto dall’opera Thais:Méditation” suonato all’Euphonio da Giovanni Zocca. Nell’inappuntabile presentazione di Andrea Vaudano è stato sottolineato come, nel vasto mondo della musica classica, sia possibile trovare compositori non famosissimi, ma talentuosi, come Sir Arthur Seymour Sullivan, autore di Ouverture di ballo, dalla quale il Maestro Giancarlo Aleppo ha tratto una selezione brillante e molto gradita al pubblico.

Nell’intervallo tra la prima e la seconda parte del concerto è intervenuto il nuovo Presidente dell’Associazione Corpo Musicale Orchestra di fiati, Renzo Raggio, che ha voluto accanto a sé sul palco la Presidente precedente, Maria Ausilia Festa Bianchet e ha ringraziato il Maestro, l’Orchestra e il pubblico presente, ed in particolare il Presidente Onorario, Cav. Guerrino Cereda, alcuni membri della Commissione Cultura, il Parroco di Borgosesia Don Gianluigi Cerutti e gli altri parroci presenti. Un pensiero affettuoso è stato rivolto ai Cantores Mundi che festeggiano il loro sessantesimo anno di fondazione, la cui storia era ripercorsa nella mostra allestita nel foyer del Teatro Pro Loco. Raggio ha ricordato che il 2023 è stato l’anno della piena ripresa per l’Orchestra Fiati, con undici concerti, otto partecipazioni a eventi pubblici, cinque serate divulgative tenute al Centro Studi Turcotti e… ben trentacinque venerdì di prove. Un ringraziamento è stato rivolto a coloro che ogni volta predispongono il palco, che per questa occasione era elegantemente ripartito in bande verticali nere e bianche, e soprattutto ai giovani musicisti del Liceo Musicale e del Conservatorio di Novara che collaborano con l’Orchestra: “Siamo orgogliosi di avervi con noi”.

L’Assessore Gianna Poletti, dichiarandosi fiera di questa Orchestra Fiati che rappresenta la Città di Borgosesia, ha portato il saluto dell’Amministrazione Comunale, ricordando che il 17 dicembre l’Orchestra Fiati accompagnerà la presentazione del libro dedicato ai cinquant’anni della Casa di Riposo Sant’Anna.

La seconda parte del concerto si è aperta con un omaggio al Trio Lescano, le tre sorelle che ebbero molto successo tra il 1936 e il 1943, con una ripresa dopo la guerra tra il 1946 e il 1950. Tre sax solisti hanno proposto tre tra i maggiori successi, sintetizzati con la sillaba iniziale: SI-MA-TU, medley arrangiato dal Maestro Aleppo.

Poiché le musiche da film sono sempre molto apprezzate e conosciute, nel concerto sono state inserite le colonne sonore di due celebri film disneyani: Aladin e Il re Leone.

Al termine del programma gli applausi hanno indotto l’Orchestra a concedere due bis: ogni volta l’Orchestra riesce a coinvolgere il pubblico ed a creare sempre nuove emozioni.

Piera Mazzone

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore