Il Natale borgosesiano 2023 è molto animato: è stato organizzato dall’Assessore alle Manifestazioni Marco Buonamici in collaborazione con la Consigliera per il Commercio Tatiana Bernardi ed è ricco di proposte attraenti, con una vivace partecipazione anche delle scuole della città, protagoniste dei concerti che si terranno il 16 e 17 dicembre: «Abbiamo voluto un Natale accogliente e molto legato alla tradizione- spiega Marco Buonamici – concentrato sulle emozioni: tanta musica, incontri, occasioni per stare insieme, nel rispetto dello spirito primario di questa festa, che è quello di creare armonia ed unione tra le persone».
Ogni fine settimana, dalle 15 alle 18, sarà presente il Trenino di Natale, che partirà da piazza Mazzini ed effettuerà un percorso che toccherà Piazza Combattenti, Via Vittorio Veneto, Parco Magni, Via Marconi, Giardini Schiavi, Piazza Garibaldi, Piazzale Milanaccio e Piazza MoscatellI: «Un bel giro per la città – dice Marco Buonamici – che sia piccoli che grandi apprezzano sempre molto, ed anche un modo per consentire a coloro che vogliono fare shopping in centro, di lasciare l’auto in uno dei grandi parcheggi a margine del centro (Piazzale Milanaccio o Piazza Moscatelli, per esempio, ndr) e poter utilizzare il trenino come navetta».
Non mancheranno i “Mercatini di Natale”, che verranno proposti anch’essi in tutti i fine settimana di dicembre: «Nel weekend ungo dell’8 e poi ancora il 16 e 17 dicembre e il 23 e 24 – spiega Tatiana Bernardi, Consigliera con delega al commercio – si potranno trovare le bancarelle con oggetti fatti amano e prodotti tipici del periodo natalizio nelle vie del centro città. Invito inoltre a fare acquisti nei negozi cittadini – sottolinea ancora Bernardi – che partecipano agli eventi organizzati dal comune esponendo nelle loro vetrine una stella: la città è viva anche grazie al commercio, quindi…facciamo i nostri acquisti nei negozi cittadini, dove i commercianti ci offrono qualità e varietà e possono consigliarci grazie alla loro esperienza!».
Ecco di seguito il ricco programma delle Festività a Borgosesia:
Tutti i giorni in Piazza Mazzini, fino al 24 dicembre, si troveranno i “Sapori del Natale” con i piatti tipici delle Regioni italiane: dal caciocavallo impiccato alla braceria, dagli arrosticini alla polenta fino alle caramelle e ai dolci di ogni genere. In tutti i fine settimana dal 9 al 24 ci sarà anche il “Villaggio di Babbo Natale” in Via XX Settembre, dove Babbo Natale accoglierà i bambini per fare una foto insieme e ricevere le letterine con i desideri dei bimbi per questo Natale. Nell’atrio del Municipio, dal fino al 6 gennaio sarà visitabile (negli orari di apertura del Comune, oltre al sabato e alla domenica) la “Mostra di Presepi” realizzata dagli allievi dell’Istituto Comprensivo.
E ancora:
l’8 dicembre, alle 10 ci sarà la “Sfilata di S. Barbara” con l’Orchestra di Fiati Città di Borgosesia, mentre alle ore 16 partirà la Corsa dei Babbi Natale. Il 9 e 10 dicembre, dalle 15 alle 19 appuntamento in Piazza Mazzini con “Le Giornate in LapPONYa” con giro sui pony per tutti i bambini. Il 9 dicembre sarà presentato il libro “Insabbiati” presso la biblioteca Resegotti, il 10 dicembre alle 15 l’Associazione Sesiartè presenta i Canti di Natale.
Sabato 16 dicembre alle 14,15 “Un coro per un Natale di Pace” a cura dei bimbi della Scuola Primaria di Cancino; dalle 15, “Piccole Luci…illuminano il Borgo” canti dei bimbi delle Scuole dell’Infanzia di Borgosesia; dalle 15,30 il centro sarà animato dalla musica de “LA Curva Street Band”, mentre in Via Roma si terrà “Magia del Natale” con Annalisa Costadone e Alessandro Debiaggi; alle 16, nel ridotto della Pro Loco, “Natale in Musica” a cura dei ragazzi delle Scuole Medie, alle 21 al Teatro Pro Loco “Concerto Note di Natale” organizzato dalla Biblioteca Resegotti in collaborazione con l’Associazione Ex Novo.
Domenica 17 dicembre, alle 14,30 “Christmas Sound” a cura dei ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado, alle 15 “Canti di Natale” a cura dell’Associazione Sesiartè, alle 15,30 al Teatro Pro Loco presentazione del libro “Casa Sant’Anna” con la partecipazione dell’Orchestra di Fiati di Borgosesia; alle 17, al Museo Carlo Conti, concerto natalizio “Nadal” a cura dell’Associazione Culturale Quatrad.
Giovedì 21 dicembre alle ore 18,30 al Cinema Lux “Note di Natale”, saggio musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Venerdì 23 Dicembre, dalle ore 15 in piazza e per le vie del centro “Otto Street Band”.