Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
24 Ore | mercoledì 17 settembre
L'incontro sarà sabato 20 settembre: sul tavolo la crisi dei mercati internazionali e le ricadute per le imprese valsesiane.
In meno di una settimana la Collegiata di San Gaudenzio si è colmata del dolore per la perdita di due giovani donne: Lorella Montagner e Patrizia...
Sostituisce il Magg. Annalisa Menga, in seguito al suo trasferimento in Lombardia.
Ennio Reolon era una presenza discreta e attenta in occasione di molti eventi serravallesi: con la sua inseparabile macchina fotografica ha...
Le sezioni ANPI del Fenera (Borgosesia, Grignasco, Maggiora, Prato, Romagnano) organizzano un evento di commemorazione presso il parco comunale Don...
La Val Sermenza ha ospitato lo scorso fine settimana la XXXV edizione degli Incontri Tra/Montani, convegno nazionale dedicato all’architettura...
Due giocatori di casa pronti a dare il loro contributo e a guidare i più giovani.
Lunedì 15 settembre, giornata in cui la Chiesa festeggia la Madonna Addolorata, a Serravalle sono stati ricordati i quarant’anni di ordinazione...
Dalla strategia del sonno alla rimonta in solitaria, il francese-belga supera gli avversari e scrive una pagina storica del Tor des Géants®
Secondo il report Ecosistema Scuola 2024 di Legambiente restano carenze in manutenzione straordinaria, mobilità sostenibile ed efficientamento...
Proseguono con successo di pubblico le presentazioni del nuovo libro di Aldo Lanfranchini: Argurdansi. Interviste e ricordi valsesiani. Dopo Alagna,...
La nuova normativa richiama gli escursionisti alla frequentazione consapevole e responsabile della montagna, riconosce l’unicità dei professionisti...
Sessantacinque equipaggi di auto storiche, vini d’eccellenza e specialità del territorio hanno trasformato la città in un salotto a cielo aperto.
Una vita dedicata al volontariato: i ricordi e il cordoglio dell’associazione Igea.
Presente alla commemorazione anche l'Arcivescovo Brambilla.
La camminata è stata un momento di condivisione nella natura. Stare insieme favorisce il senso di appartenenza, condivisione e rafforza i legami....
La pedalata celebra i 30 anni della classicissima Busto-Scopello con 110 ciclisti e ospite d’onore Stefano Garzelli
L’iniziativa si terrà sabato 11 ottobre alle ore 17 presso il MEV.
Conto alla rovescia per la 13° edizione di Portula & Motori, il raduno di auto d'epoca con prove di regolarità e abilità, in programma domenica...
All’Istituto italiano di Cultura un evento tra sport, cultura e sapori, per promuovere l’identità piemontese e rafforzare il dialogo con la...
Le fonti energetiche rinnovabili – solare, eolica, idrica, biomassa e geotermica – vengono presentate come soluzioni amiche del clima, sicure,...
tra medici e volontari mobilitati in Piemonte per il 29 settembre.
I sostegni economici sono destinati alle aziende turistiche e per gli investimenti produttivi non agricoli nelle aree rurali.
Notizie dei giorni precedenti
Indios ha bisogno di tutti noi! si cerca adozione o uno stallo urgentemente FOTO
Gli è stata riscontrata una patologia che non è compatibile con la vita in rifugio
Servizi Socioassistenziali: quattro operatori dell’UMV nominati "Esperti Giuridici dei Servizi Sociali"
Le congratulazioni del Presidente dell'Unione Montana, Francesco Pietrasanta.
Dott. Nicolò Gherzi nominato Direttore di Casa Serena: gli auguri del Comune di Varallo
L'Amministrazione comunale desidera esprimere i più sinceri complimenti al Dott. Nicolò Gherzi, recentemente nominato Direttore di Casa Serena da...
Lozzolo: nuovo appuntamento con lo Sportello Digitale
Torna lo Sportello Digitale, il servizio gratuito del C.A.S.A. aperto a tutti coloro che desiderano ricevere assistenza, supporto o consigli sull’uso...
Regione Piemonte: più risorse destinate a fondi di garanzia, piste ciclabili e ricerca e sviluppo
La rimodulazione del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) riguarda 100 milioni di euro destinati al territorio.
Borgosesia: sport e teatro con la Pagina Bianca per il Mese Mondiale dell’Alzheimer
Dal 19 al 21 settembre eventi culturali e sportivi in Valsesia per sensibilizzare e raccogliere fondi.
Romanianum Classic: un nuovo format di regolarità che unisce motori e territorio FOTO
Si è tenuto sabato 13 settembre l'evento organizzato sotto l'egida CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale).
Biblioteca di Varallo: un viaggio nella Valsesia antica e medievale
Sabato 20 settembre alle ore 11 verrà presentato il lavoro di Giacomo Gagliardini.
Piemonte, torna il protocollo antismog: le misure fino al 15 aprile 2026
Arpa Piemonte riattiva il protocollo antismog previsto dalla deliberazione regionale n. 9-2916 del 26 febbraio 2021.
A Varallo torna "Folkermesse: Fisarmoniche e Tradizioni"
L'appuntamento è domenica 21 settembre.
Valsessere, giornata degli internati militari italiani: doppio appuntamento a Coggiola
Presentazione del libro e mostra dedicati a Silvio Mosca.
La stagione dei funghi: come raccoglierli in sicurezza e cosa fare in caso di intossicazione
Dal 1° settembre attivo il servizio gratuito ASL per il controllo micologico pubblico
Export, Vercelli tra i motori della crescita dell’Alto Piemonte: +4,8% nel primo semestre 2025
La Francia resta primo mercato, ma USA e Asia trascinano la crescita: Vercelli al secondo posto in Piemonte.
TORX® - TOR450 e TOR330: aggiornamenti dopo le prime notti di gara
Le posizioni dei vercellesi in gara.
Ottava edizione della “Frazionissima”: il primo a tagliare il traguardo è Mattia Bertoncini FOTO
Grande successo per l’ottava edizione della corsa tra sport, memoria e partecipazione.