/ EVENTI

EVENTI | 22 maggio 2025, 11:23

Visita all'azienda Gewiss per gli studenti dell’Ipia Magni di Borgosesia

Un incontro che sottolinea il valore della formazione tecnica come ponte tra l’istruzione e il mondo del lavoro.

Visita all'azienda Gewiss per gli studenti dell’Ipia Magni Borgosesia

Visita all'azienda Gewiss per gli studenti dell’Ipia Magni Borgosesia

Lunedì 5 maggio, gli studenti delle classi seconda e quarta dell’Ipia Magni di Borgosesia, sono stati ospiti della rinomata azienda Gewiss, punto di riferimento a livello nazionale e internazionale nel settore dell’impiantistica elettrica, della domotica e dell’automazione industriale.

L’iniziativa è stata fortemente voluta e organizzata dai docenti dell’area tecnico-scientifica, ovvero Maurizio Testa, Francesco Scarito, Francesco D’Alessandro e Francesco Carrera, con l’intento di offrire agli studenti un’opportunità formativa di alto valore, finalizzata a favorire un collegamento concreto tra i contenuti affrontati in ambito scolastico e la loro applicazione in un contesto produttivo reale.

Accolti con professionalità e cortesia dal personale Gewiss presso la sede di Cenate Sotto, a Bergamo, gli studenti hanno assistito a una presentazione introduttiva nella quale sono stati illustrati la storia dell’azienda, i suoi valori fondanti, i principali settori di attività e le strategie di innovazione che l’hanno resa leader nel comparto elettrico. È stato subito evidente come l’impresa fondi il proprio successo su una costante tensione verso la qualità, l’efficienza e la sostenibilità.

A seguire ha avuto luogo una visita guidata all’interno dei reparti produttivi e dei laboratori di ricerca e sviluppo. Gli studenti hanno potuto osservare da vicino i processi di progettazione e produzione dei dispositivi elettrici, l’utilizzo di tecnologie automatizzate, i protocolli di controllo qualità e la gestione logistica dei prodotti. Grande interesse ha suscitato la sezione dedicata alla domotica e alle soluzioni per la smart home, ambiti in rapida espansione, in cui l’innovazione si traduce in sistemi intelligenti per la gestione degli edifici e dell’energia.

L’interazione tra studenti e tecnici aziendali si è rivelata molto proficua: le numerose domande poste hanno dato vita a un dialogo dinamico e stimolante, favorendo una maggiore comprensione delle competenze tecniche e delle soft skills oggi richieste nel mondo del lavoro.

L’esperienza si è dimostrata estremamente utile sotto il profilo didattico e orientativo. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con una realtà industriale avanzata, potendo così riflettere in maniera più concreta e consapevole sul proprio percorso formativo e sulle future possibilità professionali nel settore elettrico. Hanno inoltre potuto constatare l’importanza di una preparazione accurata, aggiornata e flessibile, capace di rispondere alle esigenze di un contesto produttivo in continua evoluzione.

In conclusione, la visita alla Gewiss ha rappresentato un momento significativo di crescita per tutti i partecipanti, rafforzando il legame tra scuola e impresa e sottolineando il valore della formazione tecnica come ponte tra l’istruzione e il mondo del lavoro. Si auspica che esperienze di questo tipo possano essere ripetute e ampliate, contribuendo allo sviluppo di una cultura scolastica sempre più aperta, dinamica e orientata al futuro.

C.S. IIS Lancia, M.C.T:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore