/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 10 luglio 2025, 07:00

Un weekend di festa per celebrare i 100 anni della diga di Rimasco

Due giornate di eventi, convegni e visite per celebrare un secolo di energia pulita e sviluppo del territorio.

Un weekend di festa per celebrare i 100 anni della diga di Rimasco

Un weekend di festa per celebrare i 100 anni della diga di Rimasco

L’appuntamento è per il 12 e 13 luglio, in occasione del centenario della diga costruita nel 1925 e che alimenta la centrale idroelettrica di Fervento.
Il programma prende il via venerdì 12 luglio, alle ore 10:30, con l’inaugurazione della targa commemorativa e una visita istituzionale alla diga.
Alle ore 11:30 spazio al convegno organizzato presso il Centro polifunzionale “Il Laghetto”. Fra le presenze confermate il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, gli Assessori Regionali Marco Gallo e Matteo Marnati e il Sindaco di Alto Sermenza Roberto Luigi Sacchi.

Durante il convegno, verrà raccontata brevemente la storia dell’energia idroelettrica in Valsesia e quella dell’impianto di Rimasco/Fervento. Inoltre, si affronterà il tema dell’impatto socio-economico che la costruzione dell’impianto idroelettrico ebbe sulla Val Sermenza, nonché le ricadute turistiche che ancora oggi impattano positivamente sul territorio. L’ing. Andrea Poggi di Enel Green Power parlerà del ruolo dell’idroelettrico nella transizione energetica e della gestione attuale dell’impianto.

 

Le visite guidate alla diga, proseguiranno nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 16:00, e domenica 13 luglio, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

La prenotazione è obbligatoria e da effettuare attraverso il sito internet: https://www.eventbrite.it/e/centenario-della-diga-di-rimasco-tickets-1447818547249.

 

L’amministrazione comunale di Alto Sermenza, in collaborazione con il Comune di Boccioleto la Pro Loco e grazie al sostegno di  Enel Green Power, ha  fortemente voluto celebrare questo importante compleanno della nostra diga, la quale ha tanto contribuito allo sviluppo del nostro territorio sotto diversi profili: generando energia per lo sviluppo dell’intera Valsesia, producendo occupazione locale, migliorando l’aspetto paesaggistico del nostro piccolo borgo montano, grazie al bel laghetto alpino che si creò con lo sbarramento, nonché contribuendo allo sviluppo turistico della nostre piccola Valle. In sintesi, un esempio riuscito di sinergia positiva tra un impianto di produzione di energia e esternalità positive in termini di ambiente/turismo. Con questa celebrazione vogliamo ricordare tutti coloro che hanno contribuito a progettare, finanziare, costruire e mantenere nel tempo la diga e la centrale, generando energia, lavoro e benessere per la Valle intera” commenta il Sindaco Roberto Luigi Sacchi.

 

È un onore poter festeggiare questo importante anniversario della diga di Rimasco – conclude Andrea Poggi, responsabile O&M Nord Ovest di Enel Green Power. Enel Green Power è un’Azienda fortemente radicata su questo territorio, da sempre attenta all’ambiente e al benessere delle comunità in cui opera. Aprendo la diga al pubblico, vogliamo offrire un’occasione di visita unica, non solo a chi frequenta queste zone per turismo, ma anche alle comunità locali, valorizzando ancora di più un territorio già ricco dal punto di vista della natura, e sviluppando nuove forme di turismo sostenibile”. 

C.S. Enel, M.C.T.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore