Un momento di grande emozione e partecipazione ha segnato la serata di giovedì 17 luglio, organizzata da UMV (Unione Montana Valsesia) in occasione dell’Alpàa di Varallo. Un evento pensato non solo per premiare l’eccellenza sportiva, ma anche per sottolineare l’importanza dei valori che lo sport trasmette: impegno, resilienza e spirito di squadra.
“Abbiamo dato loro una medaglia per significare quanto siamo loro vicini, sia nei successi che nelle sconfitte” – ha dichiarato il presidente di UMV, Francesco Pietrasanta, sottolineando l’importanza di ascoltare le testimonianze degli atleti premiati: “Abbiamo voluto ascoltare le loro storie affinché siano di ispirazione per tutti noi. Lo sport è vita, e soprattutto insegna a vivere.”
Un sentito ringraziamento è andato anche a chi ha reso possibile l’evento: “Grazie di cuore alla mia squadra – ha concluso Pietrasanta – in particolare all’Assessore Osti, per aver organizzato un evento impeccabile. E grazie al Sindaco di Varallo, Pietro Bondetti, per averci ospitato all'Alpàa.”
I riconoscimenti sono stati consegnati dallo stesso Francesco Pietrasanta, affiancato dagli assessori Mauro Osti, Luca Chiara, Attilio Ferla e Donatella Rosa, insieme al Sindaco di Varallo, Pietro Bondetti. A condurre la serata, la giornalista Lorella Morino.
Tra i premiati, una menzione speciale è andata a Riccardo Nicola, fresco vincitore del titolo di Campione del Mondo di Decathlon, esempio di talento e dedizione che ha reso orgogliosa l’intera comunità.
La serata si è così trasformata in un tributo autentico allo sport e ai suoi protagonisti, testimoniando l’impegno costante delle istituzioni locali nel valorizzare il territorio attraverso l'eccellenza sportiva e umana dei suoi cittadini.