/ Animalerie

Animalerie | 08 agosto 2025, 09:36

8 agosto, oggi è la Giornata mondiale del gatto! Miao!!!!! qualche curiosità.....

Si festeggia anche la Giornata Nazionale del Gatto il 17 febbraio

8 agosto, oggi è la Giornata mondiale del gatto! Miao!!!!! qualche curiosità.....

L’8 agosto ricorre la Giornata Mondiale del Gatto, istituita nel 2002 dall’International Fund for Animal Welfare (IFAW) per celebrare i felini e promuovere il loro benessere. Questa data è dedicata a ricordare quanto sia importante prendersi cura dei gatti, proteggerli e sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore dell’adozione e del rispetto della loro natura.

In Italia, oltre a questa ricorrenza internazionale, si festeggia anche la Giornata Nazionale del Gatto il 17 febbraio, nata nel 1990.

La Giornata Mondiale rappresenta un momento speciale per riflettere sul legame profondo che ci unisce ai nostri amici a quattro zampe, riconoscendo il loro contributo nel portare gioia, compagnia e persino benefici alla nostra salute.

Le celebrazioni includono spesso la condivisione sui social di foto e racconti dedicati ai gatti, eventi a tema per il loro benessere e iniziative volte a favorire l’adozione di esemplari in difficoltà.

Qualche curiosità sui gatti?  Hanno le orecchie da "radar" – Ogni orecchio di un gatto può ruotare quasi di 180 gradi indipendentemente dall’altro. È come se avessero due antenne satellitari sempre pronte a captare il minimo rumore di una ciotola che si riempie.

Il “motore” delle fusa – Non fanno le fusa solo quando sono felici: a volte lo fanno anche per calmarsi o rassicurarsi, un po’ come noi che canticchiamo per rilassarci.

Salti da supereroe – Un gatto può saltare fino a sei volte la lunghezza del proprio corpo in un balzo. Immagina se noi potessimo saltare sopra un autobus in un colpo solo.

Il naso come impronta digitale – Il disegno della pelle sul naso di ogni gatto è unico, proprio come le impronte digitali umane.

Cacciatori… anche nel sonno – I gatti possono sognare di cacciare, e a volte durante il sonno muovono baffi e zampe come se stessero rincorrendo una preda immaginaria.

Un linguaggio segreto – Il miagolio non è il loro modo naturale di comunicare tra loro (per quello usano suoni, odori e postura), ma un linguaggio “inventato” apposta per parlare con noi umani.

s.zo.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore