/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 09 agosto 2025, 06:50

Notte di San Lorenzo: cosa sognano oggi i giovani?

I giovani non perdono questa ricorrenza e in molti si recano in montagna o in altre zone, magari in compagnia o da soli, per godersi a pieno un’occasione che cade solo una volta all’anno

Notte di San Lorenzo: cosa sognano oggi i giovani?

Domani, domenica 10 agosto, si festeggerà San Lorenzo, una notte avvolta dai desideri e dalle speranze di migliaia di persone, che si riuniscono per ammirare il cielo stellato. 
I giovani non perdono questa ricorrenza e in molti si recano in montagna o in altre zone, magari in compagnia o da soli, per godersi a pieno un’occasione che cade solo una volta all’anno. I desideri espressi sono svariati: alcuni vogliono essere promossi all’esame della patente, altri compiere il loro viaggio dei sogni, una parte acquistare una macchina fotografica di elevata qualità e un’altra ancora passare gli esami dell’università.
Marta, che ha da poco compiuto vent’anni, si recherà come ogni anno a Bielmonte, dove avrà una visibilità migliore per ammirare le stelle cadenti. Cosa esprimerà? “Siccome sono sempre molto occupata a causa dei miei impegni universitari e lavorativi, chiederò di avere un po’ di tempo per realizzare un sogno, che ho nel cassetto da diversi anni. Infatti, ho intenzione di recarmi in Africa, di preciso in Kenya, per prestare aiuto ai locali in difficoltà. Molti mi dicono che ci vuole coraggio, perché non è una zona sicura e tranquilla, ma ritengo che non ci sia niente di più nobile di rischiare la vita per aiutare gli altri”.
Ben altra storia ci racconta, invece, Diego. Lui ha diciotto anni e la sua più grande passione è  praticare sport. “Ho fatto qualsiasi sport: dal basket al calcio –  spiega – Ma mi sono legato soprattutto al nuoto. Quando sono in acqua, medito spesso ed è un modo per stare solo con i miei pensieri”. Lavora duramente ogni giorno per raggiungere il suo obiettivo: partecipare ai Campionati italiani. “Il mio idolo è Thomas Ceccon e voglio diventare come lui. Tanti mi dicono che sono troppo vecchio per realizzare il mio sogno, ma io non mi arrendo”. La richiesta di Diego è semplice: diventare un nuotatore a tempo pieno. “Spero che la notte di San Lorenzo esaudisca il mio desiderio più grande”.
Tra un forte senso civico come quello di Marta e l’amore per il nuoto di Diego, emerge anche Leonardo, che quest’anno deve fare quinta superiore. Cosa sogna? “Studio molto, ma lascio anche spazio al divertimento. Esco con i miei amici il weekend, perché ho bisogno di rilassarmi e distrarmi – racconta – “Quest’anno sarà ancora più impegnativo degli altri, quindi cercherò di organizzarmi bene anche per trascorrere delle serate con la mia compagnia. Per questo, esprimerò il desiderio di potermi godere a pieno quest’ultimo anno di liceo e, nel frattempo, pensare anche a me stesso”. 
Come ogni anno, Emma, neo-ventenne, si recherà all’Oasi Zegna in compagnia del fidanzato Stefano. “E’ un tradizione, che porto avanti sin da quando ero piccola. I miei genitori mi hanno sempre portata in montagna, soprattutto nel Biellese”. Emma, infatti, è originaria di Biella, ma negli ultimi anni si è trasferita a Milano; tuttavia, il ricordo e bei momenti trascorsi nella città natale la riportano sempre nelle Alpi biellesi, soprattutto in occasione delle festività. “Il mio desiderio più grande è di fondare un’impresa insieme a Stefano. Infatti, entrambi condividiamo la passione per la montagna e vorremmo creare un’azienda, che produca attrezzatura e abbigliamento da montagna di alta qualità”. 
Al momento, Emma e Stefano stanno studiando, ma, una volta laureati, proveranno a concretizzare il loro desiderio.
Come ogni anno, la notte di San Lorenzo diventa un’occasione per unire più cuori e più menti, ma anche per esaudire i desideri e rendere realtà le speranze di moltissimi ragazzi.

Erika Festa Rovera

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore