Aggiornamento delle 14
Forti precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporalesco, stanno interessando il Piemonte ed in particolare Biellese e zona laghi con accumuli compresi tra 120 mm e 150 mm in 12 ore sulle zone del Lago Maggiore. I valori più significativi in 12 ore sono stati registrati a Cicogna (VB) con 231.1 mm, Sambughetto (VB) con 200,2 mm, Mottac (VB) con 194,0 mm e Oropa Santuario (BI) con 157,3 mm. Valori significativi in 12 ore anche tra Astigiano ed Alessandrino con Acqui Terme (AL) 97.3 mm e Mombaldone Bormida (AT) con 74,8 mm (73,4 in 6 ore). I corsi d’acqua piemontesi sono in generale incremento, pur mantenendosi al di sotto del livello di guardia; si registra una piena ordinaria del Toce nella sezione di Domodossola e repentini innalzamenti dei livelli del reticolo secondario in corrispondenza dei forti rovesci.
Confermata per oggi ALLERTA ARANCIONE per rischio idrogeologico su Piemonte settentrionale e gialla su Torinese e zone meridionali con innalzamento dei livelli del reticolo secondario, locali esondazioni e allagamenti, fenomeni di versante e cadute alberi.
La profonda area depressionaria attualmente sta interessando tutta l’Europa occidentale e continua a convogliare intense correnti umide da sudovest sul Piemonte portando piogge e temporali diffusi. Le precipitazioni proseguiranno nel pomeriggio moderate, con picchi forti sul settore settentrionale, anche a carattere di nubifragio. Dalla serata è attesa un’attenuazione dei fenomeni a partite da sudovest, anche se rimarranno residui temporali su Verbano, Vercellese e Novarese fino al primo mattino di domani. Nel pomeriggio di domani si assisterà ad una nuova ripresa delle piogge con valori più intensi sui settori già interessati oggi, anche a carattere temporalesco. Miglioramento del tempo nel fine settimana.