/ Varallo-Civiasco

Varallo-Civiasco | 09 ottobre 2025, 10:30

Varallo, entusiasmo per la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025-2026 al Civico

Varallo, al via con entusiasmo la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025-2026 al Civico

Varallo, al via con entusiasmo la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025-2026 al Civico

La campagna abbonamenti per la nuova stagione teatrale comunale al Teatro Civico di Varallo è partita sotto ottimi auspici: dal 6 al 18 ottobre, presso la Biblioteca Civica “Farinone-Centa” (Via Umberto I n. 69), si avvicendano le persone che intendono rinnovare l’abbonamento, fruendo del diritto di prelazione sul posto assegnato. Dal 20 al 31 ottobre saranno in vendita i nuovi abbonamenti, mentre i biglietti singoli saranno a disposizione dal 3 novembre. La Biblioteca è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì 14.30 – 18.30, martedì anche al mattino: 9 – 12 e sabato solo al mattino: 9 –12. Per chi fosse interessato ricordiamo che oltre alla Sezione Teatrale, è presente anche uno specifico Fondo Teatrale, intitolato al varallese Graziano Pugnetti, che lavorava al Teatro Stabile di Trieste, donato dai famigliari dopo la sua morte prematura. L’organizzazione della stagione teatrale è stata affidata a Fondazione Piemonte dal Vivo, riconosciuta dal Ministero della Cultura, cui aderisce la Regione Piemonte, che collabora con 8 Province, oltre 80 Comuni e circa 140 spazi teatrali contribuendo a portare in scena ogni anno, in Piemonte, oltre 800 spettacoli. Il Teatro civico varallese, recentemente ristrutturato, ospiterà sei spettacoli, di cui uno fuori abbonamento, il 1 febbraio alle ore 17: Cin ci là, operetta italiana tra le più famose, che nel 2025 ha compiuto un secolo di vita. Le prime due commedie, Le Prénom e Natale in casa Cupiello, rientrano nel progetto Teatro no Limits, che promuove l’accessibilità anche per persone non vedenti o ipovedenti, attraverso l’audio-descrizione e l’ingresso gratuito per l’accompagnatore. Ogni anno Varallo e la Valsesia ospitano Europuppet Festival Itinerante Internazionale di Teatro di Figura, organizzato da “Kirby Teatro - La Bottega Teatrale APS” di Fontanetto Po, giunto alla XVIII Edizione: quest’anno, nell’ambito della stagione teatrale il 13 dicembre sarà presentato: Natale in casa Cupiello, un grande classico natalizio della commedia napoletana, reinterpretato come spettacolo per attore cum figuris, l’attore Luca Saccoia reciterà e interagirà con maschere e pupazzi, animati da altri manovratori, creando un dialogo ed un racconto teatrale che susciteranno l’immaginario e la memoria di ogni spettatore. L’Amministrazione varallese è sensibile alle tematiche femminili e combatte la violenza sulle donne: il 25 marzo 2026 andrà in scena: “Ma che razza di Otello?” con Marina Massironi alla riscoperta dell’Otello verdiano, in una rilettura che mette in rilievo gli aspetti del razzismo ed i femminicidi. Nella Home Page del Comune di Varallo è pubblicato il libretto con le recensioni di tutti gli spettacoli e le informazioni utili.

Piera Mazzone

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore