Venerdì 17 ottobre, alle ore 16, nella Sala Conferenze della Biblioteca Civica “Farinone-Centa” di Varallo, sarà presentato il nuovo libro di Aldo Lanfranchini: Argurdansi. Interviste e ricordi valsesiani: undici interviste che riassumono la vita della Valle nel secolo appena terminato, fatte dialogando con valsesiani che, in tempi diversi, si sono espressi in vari campi, dalla politica all’industria, all’agricoltura, al commercio, alla scienza. L’incontro sarà dedicato all’imprenditore Gianpiero Paracchini, scomparso il 7 ottobre, che era tra i protagonisti del libro e partecipava sempre alle presentazioni, intervenendo a raccontare episodi significativi che inquadravano la figura dei “bacioru”, termine dialettale che indicava gli abitanti delle frazioni di Valduggia: lavoratori, seri, puntuali, persone affidabili, creatori di industrie che oggi sono un vanto per il nostro territorio. La copertina del volume è stata disegnata dall’artista Pietro Chiodo che ha saputo condensare l’essenza della “valsesianità”. In continuità con il tema del libro, sarà inaugurata la Mostra Collettiva d’Arte realizzata dall’Associazione FAV, Focus Art Varallo, presieduta da Gaetano Scognamiglio, intitolata: “Reminescenze valsesiane”. In mostra gli artisti: Anna Camosso, Gianni Cerutti, Aldo Marchini, Romeo Marchini, Leonardo Pagani, Nello Palladino, Roberta Scatt, Gaetano Scognamiglio, Luisa Ticozzi, Fiorenza Tiramani, declineranno il tema della memoria in chiave artistica. La mostra sarà visitabile fino a domenica 26 ottobre negli orari di apertura della Biblioteca: da lunedì a venerdì 14.30– 18.30; martedì anche 9-12; sabato 9-12 e 15-18; domenica 15-18.
In Breve
giovedì 09 ottobre
mercoledì 08 ottobre
martedì 07 ottobre
lunedì 06 ottobre
sabato 04 ottobre
venerdì 03 ottobre