/ Scopa-Scopello

Scopa-Scopello | 11 ottobre 2025, 14:53

Scopello si prepara alla terza edizione della “Passeggiata dei Salami”: gusto, tradizione e scoperta del territorio

Scopello si prepara alla terza edizione della “Passeggiata dei Salami”: gusto, tradizione e scoperta del territorio

Scopello si prepara alla terza edizione della “Passeggiata dei Salami”: gusto, tradizione e scoperta del territorio

Dopo il successo delle scorse edizioni, torna sabato 18 ottobre uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno valsesiano: la “Passeggiata dei Salami”, un itinerario enogastronomico tra le vie e i sapori di Scopello, con nove tappe che accompagneranno i partecipanti dall’aperitivo fino al dolce.

L’evento, nato per valorizzare il territorio e le sue eccellenze, è organizzato dal Comune di Scopello insieme alla Pro Loco e ai commercianti locali. «Questa manifestazione è nata con l’obiettivo di promuovere i prodotti tipici, in particolare il nostro salame di mucca – spiega la sindaca Antonella De Regis –. Nelle prime due edizioni abbiamo registrato un entusiasmo crescente: da 100 a 140 partecipanti. Quest’anno puntiamo al massimo di 150 iscritti, e siamo già vicini al traguardo».

La passeggiata si snoderà lungo un percorso di 5 chilometri, quasi interamente asfaltato e adatto anche a famiglie con bambini e passeggini. Ogni tappa sarà curata da un esercente diverso, con piatti ispirati ai prodotti del territorio: «Abbiamo assegnato a ciascun locale una portata, dall’antipasto al dolce – spiega Sara Ottone, consigliera comunale e membro della Pro Loco – e ogni ristoratore ha creato una proposta originale. Il salame di mucca sarà il protagonista, ma non mancheranno piatti che lo richiamano per forma o sapore, come nel caso del dolce finale».

Oltre al gusto, non mancherà la cultura: durante le “Chiacchiere tra Salami”, la maestra Marta Sasso accompagnerà i partecipanti alla scoperta delle curiosità locali, raccontando come si costruiscono i muri a secco tipici della zona e illustrando un antico luogo sacro.

La manifestazione, sottolinea la sindaca De Regis, è anche un’occasione per valorizzare il turismo in un periodo meno frequentato dell’anno: «Negli scorsi anni l’evento ha portato in paese non solo visitatori dai comuni vicini, ma anche proprietari di seconde case che hanno deciso di fermarsi per tutto il weekend, animando i bar e i negozi del centro. Un segnale importante per l’economia locale».

La quota di partecipazione è di 35 euro per la versione con bevande alcoliche e 25 euro per l’opzione analcolica o per i bambini sopra i 6 anni; per i più piccoli la partecipazione è gratuita.

È richiesta la prenotazione entro il 13 ottobre ai numeri 328 4792771 (Fabio) o 349 1946264 (Sara).

Una giornata che promette di unire buon cibo, convivialità e tradizione, confermando Scopello come una delle tappe più autentiche del gusto in Valsesia.

Redazione J.B.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore