/ Pray-Portula-Coggiola

Pray-Portula-Coggiola | 21 ottobre 2025, 10:23

Vaccinazione antinfluenzale straordinaria nelle Valli: quattro giornate a Coggiola per chi in Valsessera è senza medico di famiglia

Vaccinazione antinfluenzale straordinaria nelle Valli: quattro giornate a Coggiola per chi in Valsessera è senza medico di famiglia

Vaccinazione antinfluenzale straordinaria nelle Valli: quattro giornate a Coggiola per chi in Valsessera è senza medico di famiglia

La ASL Vercelli ha attivato una campagna di vaccinazione antinfluenzale straordinaria rivolta ai cittadini residenti nei comuni della Valsessera che non dispongono di medico di medicina generale.

L’iniziativa interessa in particolare i residenti nei comuni di Ailoche, Caprile, Coggiola, Crevacuore, Portula, Postua e Pray. Le quattro giornate vaccinali si terranno presso il Poliambulatorio di Coggiola, in via Garibaldi 97, con disponibilità massima di 200 persone per turno.

Date e orari

  • Venerdì 31 ottobre 2025

  • Venerdì 14 novembre 2025 (con possibilità, su richiesta, di vaccinazione anti-SARS-CoV2)

  • Venerdì 21 novembre 2025

  • Venerdì 28 novembre 2025
    Orario: 9:00-12:30 e 13:00-14:30

Modalità e prenotazioni

Per partecipare, gli interessati devono prenotarsi preventivamente presso il Comune di residenza. Per i residenti nei comuni di Sostegno e Guardabosone privi di medico di famiglia, le vaccinazioni saranno disponibili presso i centri vaccinali SISP di Gattinara e Borgosesia.
Le prenotazioni sono possibili scrivendo a vaccinazioni@aslvc.piemonte.it oppure chiamando i numeri 0161/593030-593032 (Area Sud) o 0163/426721-426722 (Area Nord).

Un impegno concreto

«Ringraziamo i medici, gli infermieri e il personale amministrativo del Servizio di Igiene Pubblica per l’immediata attivazione – afferma la Direzione Generale dell’ASL Vercelli – e un grazie alle Amministrazioni comunali per la collaborazione nelle prenotazioni». È confermato anche l’impegno dell’ASL nella ricerca di nuovi medici di medicina generale per il territorio della Valsessera.

Questa campagna rappresenta un’opportunità importante per i cittadini della valle che, a causa dell’assenza di medico di base, rischiano di rimanere scoperti nei servizi sanitari di base. La vaccinazione antinfluenzale è infatti un’efficace misura di prevenzione, soprattutto con l’arrivo della stagione fredda.

Redazione J.B.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore