Sarà Vinicio Capossela il protagonista dell’anteprima del Festival di Poesia Civile di Vercelli 2025, dove riceverà il Premio Brassens alla carriera per la poesia in musica. L’appuntamento è fissato per giovedì 6 novembre alle 21 al Teatro Civico di Vercelli, con ingresso gratuito.
L’evento, presentato da Paolo Verri, direttore generale della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, rappresenterà uno dei momenti centrali della rassegna internazionale promossa da Il Ponte e Università del Piemonte Orientale, in programma dal 5 al 9 novembre.
Cantautore, poeta, scrittore ed entertainer tra i più originali del panorama italiano, Capossela (Hannover, 1965) ha esordito nel 1990 con All’una e trentacinque circa, vincendo la Targa Tenco, riconoscimento che gli è stato attribuito altre cinque volte, l’ultima nel 2023 per l’album Tredici canzoni urgenti, premiato come Miglior Album in assoluto.
Artista poliedrico, la sua attività ha spaziato tra musica, letteratura e teatro, con spettacoli che fondono canzone d’autore e narrazione. Tra le esperienze più recenti spicca Nel bosco di latte, portato in scena al Teatro Olimpico di Vicenza e tratto dall’opera Under Milk Wood di Dylan Thomas. Nel 2015 ha celebrato i venticinque anni di carriera con un concerto di sette ore nella stazione di Conza (Alta Irpinia), preludio del tour Qu’Art de Siècle.
Autore di romanzi e saggi pubblicati da Feltrinelli e Il Saggiatore, tra cui Non si muore tutte le mattine, Il paese dei Coppoloni (candidato al Premio Strega 2015) ed Eclissica (2021), Capossela ha ricevuto nel 2023 la laurea honoris causa in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea dall’Università di Napoli “L’Orientale”.
Il Premio Brassens, istituito nel 2009 in memoria del poeta e cantautore francese Georges Brassens (1921-1981), celebra gli artisti che uniscono parola e musica in un linguaggio poetico capace di attraversare generazioni. Il riconoscimento, nel corso degli anni, è diventato un punto di riferimento per la canzone d’autore italiana e internazionale.
Il Festival di Poesia Civile di Vercelli si prepara così a inaugurare la nuova edizione con un omaggio a uno dei cantautori più visionari e letterari della scena contemporanea. Il programma completo della rassegna sarà annunciato nei prossimi giorni.