(Adnkronos) - "Un grande successo". Così Donald Trump ha definito il suo incontro, durato un'ora e 40 minuti, con Xi Jinping a Busan. "Su una scala da 1 a 10, è andato bene 12", ha detto il presidente Usa, parlando di un colloquio ''straordinario".
Durante l'incontro, a detta di Trump, è stato raggiunto un accordo con il presidente cinese sui controlli alle esportazioni di terre rare. "Tutte le questioni su questo tema sono state risolte - ha annunciato, parlando con i giornalisti a bordo dell'Air Force one di ritorno negli Stati Uniti a conclusione di un viaggio di cinque giorni in Asia - e questo vale per il mondo, questa era una situazione mondiale, non solo per l'America. Non ci sono più ostacoli da parte della Cina". Secondo il presidente americano, l'accordo potrebbe essere firmato "molto presto, sarà un accordo per un anno, ma lo estenderemo".
Non solo. Trump ha riferito che con Xi hanno concordato di "lavorare insieme" sull'Ucraina: "Siamo d'accordo che le parti sono impegnate in combattimenti e che a volte bisogna lasciarle combattere, immagino. Ma lavoreremo insieme sull'Ucraina". L'intesa con il leader cinese riguarda "quasi tutto", si è spinto ancora a dire il presidente americano, secondo cui gli Stati Uniti hanno deciso di ridurre con effetto immediato i dazi su tutti i beni cinesi imposti per 'punire' Pechino per il traffico di fentanyl, mentre la Cina ha accettato di comprare "enormi quantità di soia e altri prodotti agricoli".
Quindi il presidente americano, sostenendo che nel corso dell'incontro non si è parlato di Taiwan, ha annunciato che "ad aprile" si recherà in visita in Cina e che Xi andrà negli Stati Uniti "un po' di tempo dopo", a Washington o a Palm Beach.
Trump ha poi annunciato che i dazi sui prodotti cinesi scenderanno dall'attuale 57% al 47%. "Li abbiamo ridotti - ha detto parlando con i giornalisti - Abbiamo già visto un'azione sul fentanyl, stanno facendo un'azione molto forte. Così abbiamo ridotto del 10%" i dazi sull'export cinese, che passeranno immediatamente dal 57 al 47%. Secondo quanto precisato dal rappresentante al Commercio americano, "per alcuni prodotti" i dazi potrebbero restare "fino al 100%, ma in generale, saranno del 45-47%".
Per quanto riguarda il suo mancato incontro con il leader della Corea del Nord Kim Jong, Trump ha detto di essere stato "troppo occupato". "Ho ottimi rapporti con Kim Jong Un", ha affermato, aggiungendo che sarebbe tornato per incontrare il leader nordcoreano.
Cina e Stati Uniti hanno raggiunto "un consenso" sulle questioni commerciali e "possono lavorare insieme per realizzare progetti più grandi e concreti per il bene dei nostri due Paesi e del mondo intero", ha detto dal canto suo il presidente cinese, secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa Xinhua. "I team economici e commerciali dei due Paesi hanno avuto colloqui approfonditi su importanti questioni economiche e commerciali e hanno trovato un accordo sulla loro risoluzione", ha sottolineato Xi. "I due team dovranno perfezionare e finalizzare il lavoro di follow-up il prima possibile, mantenere e attuare il consenso e fornire risultati tangibili per tranquillizzare gli animi sulle economie della Cina, degli Stati Uniti e del mondo", ha aggiunto il presidente cinese.
Per Xi, i due Paesi "dovrebbero concentrarsi sui benefici a lungo termine che derivano dalla cooperazione piuttosto che cadere nel circolo vizioso delle ritorsioni". Stati Uniti e Cina "dovrebbero avere interazioni positive sulla scena regionale e internazionale", ha aggiunto.











