Un nuovo passo avanti per l’assistenza primaria sul territorio: alla Casa della Salute di Gattinara entra in funzione il modello della medicina di gruppo, con la partecipazione di sette medici di base che opereranno in stretta collaborazione per offrire un servizio più integrato e continuativo ai cittadini.
Il progetto, promosso dall’ASL Vercelli, si inserisce nella strategia regionale di rafforzamento dell’offerta sanitaria territoriale, in particolare nei Comuni dell’area valsesiana e vercellese. La medicina di gruppo prevede che più medici condividano risorse, spazi e orari ampliati, potenziando così la continuità assistenziale, l’accesso e la gestione delle patologie croniche.
La Casa della Salute di Gattinara, in Corso Vercelli 159, già presidio di servizi specialistici, sportelli e prelievi, si attesta ora anche come fulcro della medicina di base per l’intera zona, proponendosi come punto di riferimento per la comunità.
Con questo modello si punta a:
-
garantire orari più estesi e presenza medica più stabile;
-
favorire la presa in carico attiva dei pazienti con bisogni complessi o cronici;
-
migliorare l’integrazione con i servizi specialistici e sociosanitari già presenti nella Casa della Salute.
Per i cittadini, il cambiamento si traduce in maggior accessibilità al medico di famiglia, e in un più facile riferimento locale senza dover ricorrere a strutture più distanti.
L’ASL Vercelli ha dichiarato che il nuovo assetto entrerà gradualmente in funzione nei prossimi mesi, con avvisi specifici per gli assistiti e la distribuzione di moduli semplificati per il passaggio al nuovo sistema.
Con l’attivazione della medicina di gruppo a Gattinara si conferma la volontà dell’ASL di rafforzare la sanità territoriale, rendendo i servizi più vicini, moderni e rispondenti alle esigenze delle comunità montane.











