/ EVENTI

EVENTI | 12 novembre 2025, 10:22

“L’arte entra nel monastero”: a Lenta un weekend tra affreschi, storia e creatività

“L’arte entra nel monastero”: a Lenta un weekend tra affreschi, storia e creatività

“L’arte entra nel monastero”: a Lenta un weekend tra affreschi, storia e creatività

L’Associazione Culturale lentese Il Castello, presieduta da Giovanni Cirio, sabato 15 e domenica 16 novembre proporrà: “L’arte entra nel monastero”, un’apertura straordinaria del castello-monastero con mostra dei lavori realizzati dai partecipanti ai due corsi di affresco attivati in questo luogo storico e suggestivo, ideale per l’insegnamento della rigorosa tecnica pittorica antica, che si realizza su una parete di malta fresca. I corsi sono stati tenuti da Damiana Degaudenzi, Docente di Discipline Artistiche, artista, esperta di restauro, diplomata in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Venezia, che insegna questa preziosa tecnica utilizzando i pigmenti del bisnonno affrescatore. Gli allievi aderirono ai due corsi, primaverile e a fine estate, con grande entusiasmo (tanto che i posti disponibili andarono subito esauriti) lavorando su supporti trasportabili che ora saranno esposti in mostra, a dimostrazione degli ottimi risultati raggiunti. Nei quattro incontri settimanali, con orario continuato dalle 10 alle 17, la pratica era stata preceduta da alcuni accenni alla storia dell’arte dell’affresco ed alla sua evoluzione nel tempo, per far conoscere il mondo dei grandi artisti del passato. La mostra sarà visitabile sabato dalle 15.30 alle 18, domenica 10 – 12 e 14.30 – 18. Alle 17.30 di domenica Damiana Degaudenzi presenterà i nuovi corsi di affresco per i quali si raccoglieranno le pre-iscrizioni ai laboratori, che saranno a numero chiuso. Per chi lo desiderasse i volontari dell’Associazione Il Castello guideranno un “tour straordinario” all’interno di questo raro esempio di monastero benedettino fortificato, con visita alla cripta e alla Pieve di Santo Stefano: le partenze saranno ogni 30 minuti, il ritrovo di coloro che fossero interessati alla visita sarà il Monastero, Via Santa Marta n. 5.

Piera Mazzone

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore