Zappalà (FdI): "La VIS 2025 sulla Val di Susa conferma ciò che diciamo da anni: la Tav non danneggia la salute dei cittadini”
“La nuova Valutazione di Impatto sulla Salute 2025 mette finalmente fine a anni di allarmismi e disinformazione. Lo studio realizzato dal Dipartimento di Scienze e Sanità pubbliche dell’Università di Torino dimostra in modo chiaro che il cantiere della Torino-Lione non ha alcuna incidenza negativa sulla salute degli abitanti della Val di Susa”.
Così Davide Zappalà, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, commenta i risultati della VIS 2025, presentati questa mattina in Regione Piemonte.
“Per troppo tempo – aggiunge Zappalà – si è alimentato un vero e proprio terrorismo psicologico nei confronti dei cittadini valsusini, facendo leva su paure infondate e su narrazioni ideologiche. Oggi i dati scientifici smentiscono in maniera inequivocabile la propaganda No Tav: nessun disastro ambientale, nessun rischio sanitario, nessuna delle previsioni catastrofiche si è avverata. La realtà è che l’opera procede in sicurezza, con un avanzamento ormai vicino al 30%, e che le uniche conseguenze negative sono state i ritardi e i costi aggiuntivi imposti dalle proteste, costi che ricadono su tutta la collettività. È tempo di guardare avanti e riconoscere che la Torino-Lione è un’infrastruttura strategica per lo sviluppo del Piemonte e dell’Italia, e non un pericolo per la popolazione”.











