Domenica 16 novembre, alle 15, la Pro Loco di Borgosesia ospiterà una sfilata di moda benefica dedicata al progetto di supporto al Centro di Formazione Femminile di Ngaoundal, in Camerun. L’iniziativa è promossa dal Gruppo Missionario della Parrocchia di Borgosesia, da anni impegnato in attività di solidarietà internazionale.
L’obiettivo dell’evento è raccogliere fondi per l’acquisto di macchine da cucire e altre attrezzature destinate alla missione, strumenti fondamentali per permettere alle ragazze del villaggio di formarsi e costruire un proprio futuro professionale. Un aiuto concreto che vuole andare oltre il semplice sostegno materiale, offrendo alle giovani opportunità reali di autonomia e dignità attraverso il lavoro.
Moda, creatività e solidarietà sul palco della Pro Loco
La sfilata proporrà un pomeriggio ricco di colori e creatività, unendo intrattenimento e impegno sociale. A presentare le loro collezioni saranno:
-
Corso Moda Made in Italy dell’Istituto Lancia
-
I Bimbi di Teresa, abbigliamento 0-16 anni
-
Dettagli, abbigliamento donna
-
Galantom, abbigliamento uomo
-
Sartoria Angela Maltese, abbigliamento uomo e donna
-
Creazioni Corso Sartoria Formont
Le modelle saranno acconciate dalle allieve del Corso Operatore del Benessere – Acconciatura di Borgosesia, insieme a Maria Maltese Parrucchieri di Pray.
Il make-up sarà curato da Karol Vitiello.
Musica, danza e atmosfera speciale
L’evento sarà arricchito dalle performance dell’Associazione Sesiart’è, che accompagnerà il pubblico con momenti di danza e canto. Gli addobbi floreali saranno invece realizzati da Ivan Barbiero Fiori, contribuendo a creare un ambiente elegante e accogliente.
La conduzione del pomeriggio sarà affidata a Irene Regis Milano e Matteo Mancin, che guideranno il pubblico tra gli interventi e le sfilate.
Ingresso a offerta libera
La partecipazione è aperta a tutti, con ingresso a offerta libera. Il ricavato sarà interamente destinato al progetto missionario in Camerun, offrendo alla comunità di Borgosesia l’occasione di unire spettacolo e solidarietà in un’unica iniziativa.











